Chiesa

di Nathan Algren

Ucraina - Orionini e Salesiani, impegnati nell’accoglienza dei profughi

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Le Suore di Don Orione sono a Korotycz, nelle vicinanze di Charkiv, insieme a più di 40 mamme e bambini. Purtroppo, non sono riuscite a spostarsi e vivono con loro questo momento di grande tensione, delle volte anche in ambienti allestiti come rifugio. Hanno manifestato, però, grande fiducia nella protezione divina e hanno chiesto le nostre preghiere”. È quanto scrivono in un appello congiunto, il direttore generale dei Figli della Divina Provvidenza, padre Tarcisio Vieira, e la superiora generale delle Piccole Suore Missionarie della Carità, madre Mabel Spagnuolo, sulla situazione in Ucraina dove sono presenti sia le religiose che i religiosi della Famiglia Carismatica orionina,

“Oltre al piccolo gruppo di ragazzi disabili – sottolineano - che risiede all’interno della nostra struttura, i nostri confratelli di L’viv, già da tempo, svolgono un lavoro di sostegno per molte famiglie povere della zona. Ora, pur nella difficoltà del momento, stanno accogliendo i rifugiati che arrivano dalle altre città dell’Ucraina”. “Per andare incontro alle loro necessità, nelle attuali circostanze- aggiungono - l’aiuto più immediato e diretto è partecipare alla campagna di raccolta fondi organizzata dalla Fondazione Don Orione Onlus (www.fondazionedonorione.org) a beneficio delle due realtà orionine in Ucraina”.
Nell’attuale realtà che sta vivendo l’Ucraina, i Salesiani presenti nel Paese fanno tutto il possibile per i giovani e per la popolazione bisognosa. “Purtroppo, la situazione continua ad essere tragica. Prepariamoci a tempi ancora più duri – comunica ad ANS don Mykhayl Chaban, Superiore della Visitatoria “Maria Ausiliatrice” dell’Ucraina di rito greco cattolico (UKR) -. Non sappiamo quanto a lungo continuerà questa guerra, e allora dobbiamo essere pronti per un periodo anche lungo”.
“Ci sono tante vittime tra i soldati, ma anche tra la gente civile – prosegue -. Il mondo intero attende decisioni immediate per fermare l’aggressore. In tutta l’Ucraina c’è pericolo di bombardamenti. Oggi soffre molto la nostra capitale, Kiev, e anche le zone che confinano con la Russia. La gente sta scappando dalle proprie case”.
I Salesiani sono presenti nelle grandi città del Paese: Kiev, Leopoli, Zhytomyr, Dnipro, Odessa, così come a Korostyshiv, Peremyshlany e Bibrka, e restano vicini alla popolazione cercando di dare speranza. Attualmente i Salesiani stanno già accogliendo un centinaio di minori nei loro rifugi, dando la priorità ai bambini degli orfanatrofi, e si prevede possano ospitarne altre centinaia a Leopoli con l’arrivo dei primi profughi dall’est del Paese. “Vi chiedo anzitutto di pregare per l’Ucraina e anche di essere accoglienti se arriveranno profughi nel vostro Paese. Vi ringrazio per ogni vostro aiuto e sostegno” conclude don Chaban.
Don Marcin Kaznowski, Superiore dell’Ispettoria “San Giacinto” di Polonia-Cracovia (PLS), che conta delle opere in Ucraina, ha comunicato: “Lo scoppio della guerra in Ucraina è un grande dramma che ha colpito la società locale e tutta l’Europa. I nostri confratelli Salesiani sono tra coloro la cui vita è a rischio. I confratelli sono consapevoli dei pericoli che ci possono essere, ma sono sereni e fiduciosi nella Provvidenza di Dio. Tutti mi hanno informato di essere pronti a rimanere lì per accompagnare i loro fedeli e i giovani a loro affidati in questo momento difficile”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

01/03/2022
2905/2023
Santa Maria Maddalena de' Pazzi

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

GRILLO E AVVENIRE, ADINOLFI (PDF): M5S È OPPOSTO ALLA CHIESA

Ma cosa hanno in comune la Chiesa ed il Movimento Cinque Stelle. Divergenze di opinioni in corso.

Leggi tutto

Chiesa

Possibili vie del traboccamento

Eventuali passaggi non adeguati dal principio immutabile all’accompagnamento specifico possono orientare qualche altro pastore per esempio a variamente temere l’attenzione, nei modi e nei tempi adeguati fin dalla scuola, allo sviluppo spirituale e culturale delle diverse identità, filosofie e religioni. Rifugiandosi in un molto positivo incontro tra di esse

Leggi tutto

Chiesa

Vescovi Usa: approvato il documento sull’Eucaristia

Con 222 voti favorevoli e 8 contrari, la Usccb, riunita in plenaria a Baltimora, dà il placet al testo “Mistero dell’Eucaristia nella vita della Chiesa”.

Leggi tutto

Politica

Ue 175 milioni in aiuti umanitari per i Paesi dell’Africa

L’assistenza rientra nel più ampio sostegno fornito dall’UE alla regione, anche attraverso i contributi di Team Europa alla risposta globale al coronavirus, il sostegno agli interventi per la distribuzione dei vaccini attraverso lo strumento COVAX e altre azioni volte a fornire un sostegno a lungo termine per rafforzare i sistemi sanitari fragili.

Leggi tutto

Chiesa

Parolin: stop alla guerra

Il segretario di Stato dialogando con alcuni giornalisti italiani: “Allargare il conflitto sarebbe una catastrofe gigantesca”

Leggi tutto

Chiesa

Il Sud Sudan attende papa Francesco

Il Sud Sudan attende Papa Francesco

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano