Politica

di la redazione

Adinolfi: “In piazza per i diritti e per la pace”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Mario Adinolfi annuncia una manifestazione di piazza del Popolo della Famiglia e di tutte le componenti che contestano al governo Draghi continue violazioni della Costituzione. La manifestazione si terrà sabato prossimo 5 marzo dalle 15 a piazzale Ugo La Malfa a Roma: “Alla richiesta originaria di far cessare immediatamente le limitazioni che centinaia di migliaia di famiglie italiane subiscono per via del green pass, strumento che deve assolutamente decadere al momento che decade lo stato d’emergenza pandemico, ora chiediamo con forza al governo Draghi di non violare l’articolo 11 della Costituzione che vieta all’Italia di considerare la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali.

L’Italia deve agire per disarmare Putin e invece ha scelto di armare i civili ucraini esponendoli al massacro. L’Italia deve agire per la pace e invece ha scelto di fare la guerra finanziando i fabbricanti di armi. Con che faccia le sinistre al governo hanno votato l’innalzamento delle spese militari? Con la stessa faccia con cui hanno ignorato i diritti di centinaia di migliaia di lavoratori privati del salario e della dignità tramite green pass, sempre calpestando la Costituzione negli articoli 1, 3 e 32. La risposta la daremo in piazza, con una festa in cui coinvolgeremo il nostro mondo che nel Popolo della Famiglia è composto da mamme e papà con i loro figli, ascoltando le voci autorevoli di molti amici dal costituzionalista Ugo Mattei alla scrittrice Costanza Miriano, dal giornalista Francesco Borgonovo ai rappresentanti dei consiglieri comunali schierati in tutta Italia contro il green pass, fino agli esponenti delle associazioni che hanno animato in questi mesi le piazze per il ripristino dei diritti costituzionali”.

Interverranno tra gli altri alla manifestazione di sabato 5 marzo di piazzale Ugo La Malfa a Roma dalle ore 15: Ugo Mattei, Francesco Borgonovo, Costanza Miriano, Giuseppe Lauria, Elisa Rossini, Luigi Furgiuele, Nicola Di Matteo, Arnaldo Vitangeli, Flavio Morani, Enzo Rivellini, Stefano Lanna, Mirko De Carli, Antonio Borrini.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

04/03/2022
0812/2023
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Gender, la risposta è un popolo in piazza

Con una conferenza stampa è stata ufficialmente convocata la manifestazione del 20 giugno in piazza San Giovanni a Roma dal comitato “Difendiamo i nostri figli”

Leggi tutto

Politica

Un anno di PDF: fortificati dal fuoco

Abbiamo proposto un modello organizzativo di cui andiamo orgogliosi, abbiamo steso una rete senza capi e capetti, ma dove i ruoli dirigenziali del movimento si ottengono lavorando sul territorio in armonia con gli altri (fattore decisivo, chi non è in comunione con gli altri e ha atteggiamenti divisivi viene accompagnato alla porta) e costruendo consenso. Così si sono messi in luce già decine di dirigenti del Popolo della Famiglia che saranno in grado di rappresentarne le istanze nelle assemblee elettive ad ogni livello, altri possono aggiungersi perché la caratteristica del Pdf è di essere un movimento totalmente aperto, aperto davvero con porte e finestre spalancate senza inutili burocrazie interne che ne bloccherebbero la crescita. Ognuno può essere protagonista e essere misurato sul livello di consenso che riesce a generare, proprio per questo dall’1% nazionale della nostra prima uscita alle amministrative probabilmente misureremo una percentuale più che raddoppiata a questa tornata, per poi puntare dritti allo sbarramento del 3% che è la porta che consentirebbe per la prima volta nella storia italiana ad un soggetto politico esplicitamente nato a difesa della famiglia e dei principi non negoziabili di sedere nella stanza dei bottoni.

Leggi tutto

Politica

Gli sfregi di Laura Boldrini alla Conferenza sulla famiglia

A metà tra la spaesatezza e la provocazione, il surreale intervento della “Presidenta”

Leggi tutto

Politica

Verso il 4 Marzo: frenare la deriva

Appello di sacerdoti e religiosi a sostenere il Popolo della Famiglia

Leggi tutto

Società

Carceri e madri, nodo da risolvere

Stavolta nessun bambino ha mangiato per sbaglio il veleno per topi: una spacciatrice in crisi di depressione e verosimilmente di astinenza ha scaravantato per le scale i due figlioletti, uccidendo il minore e tramortendo il maggiore. In linea teorica le soluzioni ci sono, ma la verità è che non possono esistere soluzioni valide per tutte le decine di casi presenti in Italia: occorre valutare singolarmente.

Leggi tutto

Società

I CUSTODI DEL SABATO CONTRO “P. CORRADO”

Perché un certo segmento di mondo cattolico da giorni non cessa di berciare contro il cardinale elemosiniere di Papa Francesco

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano