Politica

di la redazione

Adinolfi: ‘Il green pass sia abolito’

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Basta muri e divisioni, serve la pace in Italia per far cadere il tempo di guerra”

Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia, chiudendo la manifestazione “Basta apartheid” in piazza Ugo La Malfa a Roma, ha chiesto che “il green pass sia abolito subito, come è accaduto per tutti i cittadini europei”. Adinolfi davanti ai sostenitori radunati di fronte al Circo Massimo ha chiesto di “pacificare l’Italia dopo due anni di divisione e dolore” per essere capaci di essere “costruttori di pace nel mondo, in un mondo che ha bisogno di un’Italia che non contribuisca a costruire muri”.

Concludendo Adinolfi ha affermato: “Il 31 marzo cadrà lo Stato d’emergenza per la pandemia, deve contemporaneamente cadere ogni limite costruito dal green pass, per far ripartire l’economia e restituire i diritti agli italiani, per ridare lo stipendio ai lavoratori cui è stato confiscato, costruendo una ingiustizia sull’ingiustizia. Ora basta, basta apartheid, fateci tornare sugli autobus, al lavoro, alle attività sportive, a prendere un caffè al bar con i nostri amici. Basta discriminazioni, non c’è più alcuna ragione di tenerle in piedi, semmai ce ne fosse stata una. Ora una stagione va chiusa e Mario Draghi deve farlo subito”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

07/03/2022
3003/2023
San Zosimo vescovo

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

In risposta alle #obiezioni sul partito politico

In risposta disorientamento dell’italiano cattolico medio dopo il naufragio del centrodestra berlusconiano – trauma che lo lascia se possibile più orfano della stessa Mani pulite – richiede un intervento di rinforzo sostanziale delle ragioni dell’impegno politico. A strapparlo allora dalla tentazione di infilare la testa sotto al Non expedit torna la (quasi intonsa) lezione di Augusto del Noce: i rischi ci sono e non appaiono pochi, ma sembra che la via sia obbligata

Leggi tutto

Media

L’ Europa contesa fra transumanisti e bioconservatori

Cosa è avvenuto alla seconda festa nazionale de La Croce: cosa resta dei diritti umani nel Vecchio Continente?

Leggi tutto

Media

La settimana che porta a Camaldoli

E’ partito il conto alla rovescia per la festa nazionale de La Croce a Camaldoli

Leggi tutto

Società

Processo De Mari: chiuso il dibattimento

Il PM chiede la condanna a 1000 €, i difensori della dottoressa, che è anche contribuente, l’assoluzione con formula piena per aver esercitato critica politica sui contributi pubblici dell’UNAR, Regione Lazio e Comune di Roma. Il 28 giugno alle ore 9 verrà comunicato il nudo dispositivo.

Leggi tutto

Politica

Tutta la verità sul reddito di cittadinanza

Il reddito di cittadinanza continua ad essere punto di controversia tra i partiti al Governo ma anche tra i cittadini. Da un’analisi realizzata dall’Ufficio studi della Cgia, l’Associazione artigiani e piccole imprese, è emerso che ogni posto di lavoro “prodotto” con tale misura è costato allo Stato almeno 52mila euro. Oltre il doppio di quanto spende annualmente un imprenditore privato per un operaio a tempo indeterminato full time.

Leggi tutto

Politica

Il Popolo della Famiglia a piazza Cavour contesta il referendum - imbroglio

Contestazione da parte di Mario Adinolfi, fondatore del Popolo della Famiglia, contro il deposito delle firme in Cassazione per chiedere l’eutanasia legale

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano