Chiesa
di Nathan Algren
Santa Sofia a Roma, la chiesa ucraina centro di aiuti
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
La Chiesa di Santa Sofia, uno dei principali centri di preghiera per il popolo ucraino, è attualmente anche un centro di raccolta di aiuti per le zone invase dai russi.
La chiesa di Santa Sofia, Chiesa nazionale a Roma degli ucraini, è stata costruita negli anni Sessanta grazie alla volontà di Josyf Slipyj, capo della Chiesa greco-cattolica ucraina che dal 1945 fu imprigionato in un gulag per diciotto anni dal regime sovietico. Santa Sofia fa capo all’Esarcato Apostolico per i fedeli cattolici ucraini di rito bizantino residenti in Italia. L’Esarcato è stato eretto nel 2019 da Papa Francesco. Dal 2020 Esarca Apostolico è Mons. Paulo Dionisio Lachovicz. Cattedrale dell’Esarcato è la Chiesa dei Santi Sergio e Bacco, in Piazza della Madonna dei Monti.