{if 0 != 1 AND 0 != 7 AND 0 != 8 AND 'n' == 'n'} Collegio San Pietro restauri e nuove intitolazioni

Chiesa

di Tommaso Ciccotti

Collegio San Pietro restauri e nuove intitolazioni

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Prendersi cura degli studenti e dare loro ogni supporto necessario a livello materiale, culturale, spirituale: con questa finalità al Collegio San Pietro, istituto sotto l’egida della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, in occasione della Festa della “Cattedra di S. Pietro” il Cardinale Luis Antonio Gokim Tagle, Prefetto di “Propaganda Fide”, ha inaugurato uno degli edifici facenti parte del Collegio, che negli ultimi due anni ha subito una completa opera di ristrutturazione.

Dopo il restauro, avvenuto grazie al contributo di benefattori, l’edificio, costruito a partire dal 1959 - e sede del Centro Internazionale di animazione Missionaria dal 1974 al1981 - può ospitare 41 studenti che hanno a disposizione ampie e confortevoli camere, e dispone di una cappella, sale lettura e sale ristoro, un ampio salone e una grande biblioteca che serve l’intero Collegio. Inoltre, un’ala dell’edificio è destinata alle suore e i lavori di ristrutturazione hanno completamente riorganizzato i loro spazi.

In particolare la “casa principale” dove il Collegio ha avuto inizio, comunemente chiamata “casa vecchia”, verrà dedicata al Cardinale Celso Costantini (1876-1958), fondatore del Collegio san Pietro, primo delegato apostolico in Cina, e dal 1935 al 1953, Segretario, della “Sacra Congregatio De Propaganda Fide” . L’edificio annesso, comunemente chiamato “Casa nuova”, verrà dedicato al Cardinale Laurean Rugambwa (1912-1997) che è stato primo Vescovo ex alunno, negli anni 1948-1951, poi primo Vescovo tanzaniano e anche primo Cardinale africano. L’edificio comunemente chiamato “Castelletto” verrà intitolato a san Josef Freinademetz (1852 -1908) presbitero austriaco, membro della Società del Verbo Divino e fu missionario in Cina. Infine l’edificio oggetto della ristrutturazione è stato intitolato al venerabile Cardinale François-Xavier Nguyen Van Thuan (1928-2002), di cui nel 2017 la Congregazione per le Cause dei Santi ha riconosciuto le virtù eroiche, anch’egli ex allievo del Collegio.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

10/03/2022
1808/2023
Santa Elena

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Eutanasia, in Vaticano la Nuova Carta: giro di vite

Hanno scritto che “Francesco apre al fine-vita”, mentre tutta la notizia consiste nell’annuncio (!) di una revisione della Carta degli Operatori Sanitari, la quale sarà resa pubblica nella giornata mondiale del malato (11 febbraio, a Lourdes). Si tratta di un aggiornamento che chiarisce punti controversi

Leggi tutto

Chiesa

Giornata in memoria dei missionari martiri

Una giornata dunque per chi offre il proprio aiuto gratuitamente agli altri ed in alcuni casi viene ripagato con disprezzo e violenza tanto da arrivare a mettere a repentaglio la propria vita.

Leggi tutto

Politica

IL PDF TRA NUOVI ELETTI E NUOVE GRANDI SFIDE

La nostra sfida per un progetto politico autonomo di ispirazione cristiana che cresce e va al governo delle comunitĂ  si sposta da qui a otto mesi alle elezioni nelle grandi cittĂ   del maggio 2021. Siamo un popolo, non ci faremo trovare impreparati. Dovremo affrontare due settimane dei ballottaggi importanti in cui saremo protagonisti grazie ai risultati ottenuti a Chieti (0,6%) ma soprattutto a Matera (3,5%) e Castrovillari (11,1%). Non solo, tra due settimane il Popolo della Famiglia torna in campo anche per il primo turno delle amministrative siciliane ad Agrigento, a Tremestieri ed a Mislimeri

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco ai giudici argentini: non c’è democrazia con la fame

In un videomessaggio, inviato a magistrati del Capitolo argentino , il Pontefice ricorda che la ricchezza nel mondo è sempre di più a vantaggio di pochi

Leggi tutto

Politica

Papa: “Promuovere child safeguarding al tempo del Covid-19 e oltre”

Messaggio di Francesco al Convegno “Promuovere child safeguarding al tempo del Covid-19 e oltre”, in corso oggi a Roma, che vede la partecipazione di rappresentanti del Parlamento Europeo e Italiano e della Polizia Postale

Leggi tutto

Chiesa

Il Cardinale Erdő: “Fondamentale il collegamento tra il diritto e la vita”

Alla presentazione del libro che raccoglie alcuni dei suoi studi giuridici, l’arcivescovo di Budapest sottolinea l’a concretezza del diritto.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano