Chiesa
di Stefano Di Tomassi
Ostia - A Sant’Aurea, musica e Parola di Dio
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Si terrà è tenuto ieri, presso la sala Riario nel complesso della Cattedrale della Basilica di Sant’Aurea in Ostia Antica, l’appuntamento mensile che permette la preghiera, l’introspezione, la riflessione attraverso la musica e la Parola di Dio nelle Sacre Scritture.
Un tempo universale, come il linguaggio della musica lo è; un tempo di unità dei cristiani perché la parola di Dio è alla base di tutti. E anche un tempo di dialogo religioso perché nel Vecchio Testamento incontriamo anche Ebrei e Mussulmani.
La sede della Commissione Cultura della prefettura di Ostia, diocesi di Roma, accoglie questo percorso per lanciare un messaggio importante affinché l’occasione concertistica, artistica in generale, non sia fine a se stessa, manifestazione di capacità tecnica, quanto meno una tentazione delle vanità umane. Quanto di più bello ma privo di spessore spirituale sarebbe, come è scritto, solo “…un rame risonante o uno squillante cembalo“.
E a che giova ricevere applausi su un palco quando nella Vita vera non meritiamo.
Invece la musica, il concerto può introdurci al dialogo con Dio Padre. I versi della Bibbia possono venirci incontro a illuminare i passi delle nostre Vite.
Il percorso di concerto e parola di Dio avrà chiaramente un cammino tematico; l’appuntamento ha portato alla luce della nostra attenzione verso la Genesi (1 e 2). Per questo sarebbe utile, se possibile, portare con sé anche la Bibbia personale,
Il messaggio che Dio per noi potrebbe inviarci in questo privilegiato momento di preghiera e musica, ci accompagnerà sulla scia del vangelo domenicale per tutta la settimana.