Chiesa
di Stefano Di Tomassi
OSTIA CAMBIA DALLA LUCE DELLA CROCE DEI GIOVANI
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Una Via della Croce con i giovani cristiani di Ostia aldilà dei recinti parrocchiali, da quanto la si sognava. Oggi è il tempo preparato per esserne testimoni. Una Luce nuova sulla città che da qui si alza e investe anche la vecchia Roma e gli da speranza e una nuova giovinezza. E’ stato possibile nella storia un’Amore fino alla fine.
Appuntamento Venerdì 11 Marzo al porto turistico di Ostia alle 20.30.
Ostia cambia dai giovani di Ostia e del Territorio e cambia dal messaggio di Gesù unico eroe vero che ha sconfitto la forza di un impero retto dall’antica paura della morte del potere sugli uomini - che continuamente nella storia si ripropone - con la novità, la freschezza, la giovinezza dell’Amore che unisce nella gioia e nella pace, che vince la morte e quindi la paura e la prepotenza perché a lungo andare soccombono.
Il giovane Vescovo Dario Gervasi ha tessuto, tra le parrocchie lidensi, una trama di complicità e dolcezza tra i ragazzi, con la forza della delicatezza; i giovani delle parrocchie lo hanno seguito.
Oggi prendono la croce di Gesù insieme e Lo seguono.
Coadiuvato dal diacono Generoso Simeoni, un fratello maggiore ma anche un responsabile padre di famiglia che ben conosce il vissuto reale della quotidianità, alla guida della commissione giovanile della Prefettura di Ostia ha composto il mosaico della rinascita di Ostia in Cristo Gesù.
Ostia e Roma insieme verso un messaggio di rinnovamento, di chiesa in uscita. Questa celebrazione è curata dal servizio di pastorale giovanile della diocesi di Roma, prefettura di Ostia.
Ma un rinnovamento che ha le solide radici in quella storia che vedeva nei secoli scorsi e che nuovamente vede oggi una vicinanza prediletta dal Vescovo di Roma e quello, quelli, di Ostia.
E’ un nuovo tempo per Roma e per il mondo, questo vale nella preoccupazione degli eventi attuali ma anche dal messaggio nuovo che i cristiani ci mandano e che parla di rinnovata unità e fraternità.
La croce di Gesù che i giovani accompagnano porta la Luce della Vita che si rinnova, che va aldilà del dolore e della paura; aldilà dei messaggi di odio, di bullismo, di violenza fisica, di emulazione della criminalità e va invece verso la costruzione di una nuova società nel segno della quotidianità e della prossimità delle relazioni buone.
Si celebra il dolore che ci insegna a reagire a fare il Bene non scoraggiandoci; così a Ostia e nel suo Territorio e verso Roma sono diverse le iniziative giovanili che la chiesa che i cristiani stanno mettendo in campo. Dal mare sembra che il Signore voglia arrivare al centro di Roma e i ragazzi lo stanno accogliendo al meglio.