Storie
di Giuseppe Udinov
Ucraina: fuggito il 5 per cento della popolazione
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Almeno due milioni di persone sono rifugiate all’estero dopo essere fuggite da varie città dell’Ucraina. Si tratta del 5 per cento circa dei 44 milioni di abitanti. Le cifre, comunicate dall’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) Filippo Grandi, fotografano drammaticamente le conseguenze, oltre ai morti, del conflitto. Tra i profughi centinaia di migliaia i bambini, con le loro madri, mentre i padri sono rimasti per combattere.
La Polonia è il Paese che ha accolto il maggior numero di profughi: al momento sono 1.500.000 ma potrebbero diventare due milioni molto presto perché il flusso continua, in particolare nella città di Przemysl, uno dei punti di arrivo di coloro che fuggono dall’Ucraina. Centinaia di migliaia di persone hanno trovato riparo anche in Ungheria, Slovacchia e Moldavia. La piccola Repubblica ex sovietica che conta circa tre milioni e mezzo di abitanti, ospita il più alto numero pro capite di rifugiati dopo la Polonia.