Articoli correlati
Media
La tecnica del silenziatore
La strada scelta dai media sembra essere quella di silenziare la grande manifestazione del 20 giugno, non parlandone. Ci aspettiamo la risposta dei media cattolici, a partire dalla diretta di Tv2000
Leggi tuttoSocietà
Gender: surrealismo esistenzialista su Time
Dopo la marchetta sul National Geographic, adesso è la volta di Time, che racconta con un dossier a cura di Katy Steinmetz «come una generazione stia ridefinendo il significato di genere»… “Oltre lui o lei”. È stato opportunamente osservato che trasportare la questione dal piano etico a quello ontologico significa chiedersi seriamente se un tizio che dica di sentirsi Napoleone Bonaparte vada preso sul serio o semplicemente curato.
Leggi tuttoSocietà
Utero in affitto: un’ostetrica scrive in lettera aperta a Roberto Saviano
«Avere un figlio è un piacere [sic!] che nessuno può vedersi negato»? Una professionista dell’accompagnamento alla genitorialità risponde al filosofo.
Leggi tuttoPolitica
ORA OCCORRE SOPRATTUTTO STARE UNITI
Il ddl Zan è esattamente questo, una legge che calpesta la libertà d’espressione. Non è una legge che tutela gli omosessuali dalle violenze, perché gli omosessuali sono persone e tutte le persone sono tutelati dalla legge se subiscono violenze. Se poi si intende aggredire un gay o una lesbica proprio per l’orientamento sessuale compresi le aggravati dall’articolo 61 del codice penale, che aumenta la pena per i “motivi abietti e futili” del gesto violento. Dunque, l’impostazione intenzionale dei proponenti è impedire il dissenso e la proposta alternativa a quella dello stravolgimento dell’istituto matrimoniale, della modifica del concetto stesso di famiglia come costituzionalmente definito all’articolo 29 della Carta repubblicana, dell ’ imposizione della cultura genere e omogeneità della pratica anche attraverso la pratica criminale dell’utero in affitto. Vorrei che chi si oppone a questo programma politico sia impossibilitato a esprimere le sue idee e tacciato come omofobo, se alzato la voce finirà immediatamente catalogato come istigatore all’odio e la pena arrivare arrivare fino ai sei anni di carcere.
Leggi tuttoStorie
Esiste un legame fra coronavirus e salute neurologica
Pubblicato sulla rivista Neurological Sciences lo studio italiano che fa luce sui legami fra covid e cervello, con il virus che lo danneggia o ne modifica la morfologia
Leggi tuttoChiesa
La Madonna che viene dal mare
L’Osservatore Romano racconta la vicenda dell’antica immagine della Vergine esposta nella Basilica vaticana
Leggi tuttoLa Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001
© 2014-2023 La Croce Quotidiano