Politica

di la redazione

Adinolfi: grazie Papa Francesco

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia, sottolinea con entusiasmo la decisione di Papa Francesco di consacrare Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria: “Da tempo come Popolo della Famiglia abbiamo indicato la via religiosa come decisiva per la ricostruzione delle condizioni della pace tra Russia e Ucraina.

Anche mediaticamente ci siamo esposti rammentando la richiesta della Madonna di Fatima e oggi siamo davvero felici di sapere che il 25 marzo prossimo Papa Francesco consacrerà al Cuore Immacolato di Maria le due nazioni belligeranti. È un gesto carico di significato, è un atto importante. L’altro importante atto che come Popolo della Famiglia abbiamo richiamato è l’incontro del 12 febbraio 2016 del Papa con Kirill a Cuba, da cui nacque un documento in trenta punti che potrebbe essere la base per convocare un tavolo della pace da parte dei due altissimi protagonisti del mondo della cristianità.

Francesco e Kirill potrebbero chiamare a Roma tutti gli attori di questa tragica stagione per costruire le ragioni di una possibile mediazione. Restiamo convinti, come credenti impegnati in politica nel Popolo della Famiglia, che solo richiamandoci all’aiuto di Dio si potrà porre rimedio ai disastri combinati dagli uomini in Ucraina da tempo a questa parte”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

16/03/2022
0312/2023
San Francesco Saverio

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Papa Francesco riceve i membri della Roaco

Con lo sguardo fisso sull’icona del buon Samaritano, non si dimentichino i drammi dei conflitti in Tigray e nell’”amata e martoriata Ucraina”. Questa la forte raccomandazione di Francesco ai partecipanti all’Assemblea plenaria della Roaco, la Riunione Opere Aiuto Chiese Orientali , alla presenza dei cardinali Leonardo Sandri, presidente della Roaco, e Mario Zenari, Nunzio Apostolico in Siria, ricevuti in Vaticano a conclusione dei lavori della sessione plenaria, ai quali Francesco ha espresso la speranza che il negoziato prenda il posto della violenza:

Leggi tutto

Politica

Ucraina e matrimonio

Ora Zelensky ha 10 giorni per rispondere.

Leggi tutto

Chiesa

Giornata dei nonni

Il cardinale vicario del Papa per la diocesi di Roma ha celebrato la Messa in una affollata Basilica di San Pietro in occasione della seconda Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, istituita da Francesco nel 2021.

Leggi tutto

Storie

La “Vigna di Rachele” in Russia per superare il trauma post-aborto

La partecipazione a questi seminari aiuta la persona ad affrontare il dolore della perdita e ad affidarlo a Dio, rielaborando la perdita di un bambino abortito, riconciliandosi con se stessi e con Dio“

Leggi tutto

Politica

USA - I repubblicani attaccano Biden sul gender

Negli USA cresce l’opposizione alla svolta arcobaleno dell’amministrazione Biden

Leggi tutto

Politica

UN DISCORSO DIFFICILMENTE CONTESTABILE

Il discorso di Putin analizzato da Mario Adinolfi

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano