Storie

di Giuseppe Udinov

Ucraina, appello di don Cristiani a Zelensky

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Pubblichiamo l’appello di don Andrea Pio Cristiani, fondatore del Movimento Shalom, al presidente ucraino Zelensky. Di seguito la missiva di Cristiani.

Caro Presidente capiamo bene che un’invasione armata di un popolo fratello con il quale si è condivisa fra alti e bassi una storia di oltre un millennio, sia devastante e profondamente ingiusta. Siamo al 19 giorno di un mattatoio sconvolgente che ha sacrificato sull’altare della difesa un enorme quantità di vite umane innocenti ed un oceano incalcolabile di sofferenza. Le città distrutte con i loro palazzi, alveari di fattura sovietica e le precarie infrastrutture, tanto inadeguate quanto inefficienti. Le istituzioni come da te stesso affermato, tanto corrotte, da rendersi necessario una completa inversione di marcia. Le enormi ricchezze naturali sia agricole che del sottosuolo, appannaggio di un pugno di famiglie. Anche per questo aspetto economico, molto simile alla Russia. Ti chiediamo, se considerando la natura di questa incredibile guerra e la forza delle armi del fratello divenuto nemico, non sarebbe saggio trattare la pace salvando un numero imprecisato di vite umane, sospendendo i costi incalcolabili di una guerra per investire sul progetto di una società nuova. È preferibile una resa onorevole ad una carneficina o all’escalation di una terza guerra mondiale. Avresti la riconoscenza del mondo intero, non ti mancano risorse per una vecchiaia dignitosa chissà per quante generazioni… Poi il tempo, aggiusterà le cose. Neppure il dittatore Putin e gli amici suoi, sono eterni. I due popoli fieri, ma molto provati dalla tragedia delle guerre che si ripetono in successione, hanno voglia di pace. Le piazze piene e represse ci dicono quanto la gente sia esausta del sangue versato. Certe volte il male minore rende grande gli uomini. Se per risparmiare vite umane tratti l’armistizio non sarai un perdente, ma il vero vincitore che cede alla follia per amore del suo popolo. Il tempo che corre veloce ti renderà giustizia. I tuoi accorati appelli per chiedere armi e rinforzi militari mi auguro che siano inascoltati per aiutarti non a cedere, ma ad essere davvero forte chiedendo la fine dell’orrore.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

17/03/2022
0612/2023
San Nicola vescovo

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

TURCHI, CURDI E LA BONINO PRIMA DELL’APERICENA

Abbiamo una insopprimibile necessità di iscriverci a una curva, perché sui social così possiamo distillare perle di saggezza che ovviamente sono solo maldestre copiature dei riassunti del mainstream, ingaggiando feroci quanto inutili flames con gli appartenenti alla fazione opposta. Ne muore, così, la reale e profonda comprensione dei fenomeni che sono sempre complessi persino se parliamo di Temptations Island, figuriamoci se ci azzardiamo a discettare di una guerra.
Allora, proviamo a spiegarla questa guerra. Così ci risparmieremo scene oscene tipo il massacro sui social di Under e Demiral, due ragazzi turchi che giocano nella Roma e nella Juve che come tantissimi ragazzi turchi sono cresciuti considerando quella curda come una grave minaccia e ora si schierano con la loro patria salutando i loro coetanei connazionali in guerra.

Leggi tutto

Politica

Putin ha ragione: ecco il documento che imbarazza la NATO

«Abbiamo promesso ufficialmente all’Unione sovietica nei colloqui 2+4, così come in altri contatti bilaterali tra Washington e Mosca, che non intendiamo sfruttare sul piano strategico il ritiro delle truppe sovietiche dall’Europa centro-orientale e che la NATO non dovrà espandersi al di là dei confini della nuova Germania né formalmente né informalmente». Se Gorbaciov avesse fornito il suo ok alla riunificazione tedesca all’interno della NATO, l’Occidente avrebbe mirato a stabilire un’architettura di sicurezza che tenesse conto degli interessi di Mosca.

Leggi tutto

Chiesa

Papa - Viaggio Apostolico in Canada: i Vespri

Papa Francesco incontra il clero canadese nella cattedrale di Notre Dame di Québec, dove prega alla tomba di san Francesco de Laval.

Leggi tutto

Chiesa

Papa: basta con l’odio!

Nuovo tweet del Papa dall’account @Pontifex: “No a guerre e divisioni che portano all’autodistruzione”

Leggi tutto

Chiesa

COLOMBIA - La ricerca della pace si basa sul rispetto della vita

La pratica scandalosa e crudele di reclutare minori e usarli per la guerra, così frequente da parte di diversi gruppi armati, indica l’alto livello di degrado del conflitto nel paese

Leggi tutto

Storie

Hamas usa il telefono di una vittima per riprendere la sua morte

Sabato mattina i 400 abitanti del kibbutz di Nir Oz a ridosso della Striscia di Gaza, si sono svegliati perché le loro case erano in fiamme. I militanti di Hamas hanno stanato la comunità che ancora dormiva nel giorno di festa e poi hanno fatto il resto. Mor Bayder ha scoperto solo ore dopo che cosa era successo alla nonna: i miliziani hanno ucciso l’anziana e postato sulla sua pagina Facebook il video dell’omicidi

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano