Società
di Giuseppe Udinov
Afghanistan, scuole chiuse alle donne
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Un grande dolore, ma nessuna sorpresa, perché non c’erano segnali che l’attuale governo talebano si discostasse dagli orrori, dalle violenze e dall’oppressione del regime di vent’anni fa. E dunque, nonostante annunci e congratulazioni per l’avvio del nuovo anno scolastico, le porte degli istituti secondari, ossia dalle medie alle superiori, sono rimaste chiuse per le studentesse afghane alle quali, lo stesso giorno di inizio delle lezioni, non è rimasto altro che rientrare a casa. Perché per ora le aule, a chi è tra i 12 e i 19 anni, restano proibite.
Dopo aver ceduto alle pressioni internazionali e aver annunciato l’apertura delle scuole alle ragazze, ecco il dietrofront talebano, motivato da ragioni discutibili, come quella, ad esempio, di dover decidere che tipo di uniforme far indossare alle studentesse.
L’oppressione che si sta preparando in Afghanistan sulle donne di ogni età è qualche cosa di inimmaginabile.