Storie

di Roberto Signori

USA. Il dramma del traffico di parti di bambini abortiti

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Alcuni attivisti pro-life hanno scoperto in un laboratorio del Dipartimento di Pediatria dell’Università di Washington: un congelatore pieno di file e file di parti del corpo di bambini abortiti.

Gli attivisti di vari gruppi pro vita (Progressive Anti-Abortion Uprising (PAAU), Survivors of the Abortion Holocaust, Pro-Life San Francisco e Rehumanize International) hanno detto di aver ottenuto l’accesso al congelatore il 9 marzo dopo aver affrontato il direttivo dell’università riguardo alle loro pratiche non etiche che hanno reso l’istituto universitario la più grande banca di organi fetali attiva nella nazione.

Questa settimana i gruppi pro-vita hanno pubblicato una foto del congelatore, che, secondo quanto riportato, conteneva file e file di borse contenenti parti del corpo di bambini abortiti, etichettate e pronte per essere spedite ai ricercatori scientifici in tutto il paese.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

31/03/2022
0312/2023
San Francesco Saverio

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Planned Parenthood, così il cerchio si stringe

Pare che quel David Daleiden sia veramente riuscito a scagliare un sasso fatale per il gigantesco Golia degli aborti: i sondaggi mostrano una popolazione americana inorridita davanti ai video e questo fa sì che sempre più ingenti si facciano le forze politiche interessate a recidere le risorse vitali dell’industria abortista. Giovedì pomeriggio hanno testimoniato in udienza, per più di quattro ore, un medico ex abortista, una ex dipendente di Planned Parenthood, una sostenitrice “pro choice” e una donna con tre aborti alle spalle

Leggi tutto

Chiesa

La mattinata americana e l’udienza di Papa Francesco

Dopo l’incontro con la famiglia presidenziale Usa, il Santo Padre ha incontrato il popolo in Piazza.

Leggi tutto

Società

La morte vince sulla giustizia?

Il processo a Marco Cappato si sta rivelando per la passerella di radicali che a suo tempo annunciammo. Fummo facili profeti: ieri il PM Tiziana Siciliano ha chiesto l’assoluzione per Marco Cappato, addirittura arrivando a dire che «oggi lo Stato è Marco Cappato», e torcendo nella sua arringa le parole di Primo Levi e di Thomas More. L’alternativa è rivedere direttamente l’art. 580.

Leggi tutto

Società

Giuseppe Noia ginecologo contro l’aborto

Giuseppe Noia nasce a Terranova da Sibari il 14 Gennaio 1951.
Nel 1975 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Nel 1980 consegue la specializzazione in Ginecologia e Ostetricia e nel 1988 quella in Urologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
E’ docente di Medicina dell’Età Prenatale presso la facoltà di Medicina e Chirurgia, Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, Scuola di Specializzazione in Genetica e diploma di laurea di Ostetricia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. E’ docente dei corsi di Perfezionamento e dei Master in Bioetica presso il Pontificio Consiglio per gli studi sulla famiglia Istituto Giovanni Paolo II.
E’ Presidente dell’Associazione Italiana Ginecologi Ostetrici Cattolici (AIGOC).

Leggi tutto

Politica

Il PDF sull’intervento del Consiglio pastorale sulla rete Re.a.dy

IL PDF sottolinea che la nota della Diocesi cita anche l’eutanasia,

Leggi tutto

Storie

Cyberbullismo, offese e aggressioni ad un ragazzino

Le indagini sulla vicenda di cyberbullismo sono state seguite dalla polizia postale, coordinata dalla procura dei minorenni, e quindi dalla Divisione di polizia anticrimine della Questura per l’emissione del provvedimento nell’ambito del progetto Zeus

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano