Chiesa

di Tommaso Ciccotti

“False ripartenze?”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il quinto rapporto della Caritas diocesana sulla povertà a Roma si intitola “False ripartenze?” e rivela una situazione ancora aggravata dalla pandemia, ma individua anche un approccio per far vincere la speranza.

E’ infatti la fotografia di una città in bilico tra il rischio di non risollevarsi dalle profonde ferite economiche e sociali inferte da due anni di pandemia e la volontà di cogliere gli spiragli offerti da opportunità quali il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), il Giubileo 2025 e la possibilità che a Roma Capitale venga assegnato l’Expo 2030, il nuovo rapporto Caritas sulla povertà a Roma presentato poche ore fa Si tratta di occasioni buone per fare leva sulla speranza come sentimento che si radica su percezioni positive, ottimismo e senso di fiducia, capace di sconfiggere il senso di insicurezza, la precarietà e soprattutto la solitudine che, invece, risultano dilaganti.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

02/04/2022
0212/2023
Ss. Bibiana e Barbara

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Hadjadj a Verona per un pensiero fecondo

Essere genitori, in definitiva, è farsi simili all’amore. E “per amore”, conclude Hadjadj, “significa “senza perché”, senza altra ragione estranea all’amore stesso. Per chi è fuori sembra un’assurdità. Per chi è dentro appare come una grazia”.

Leggi tutto

Politica

La nuova #roadmap per il Popolo della Famiglia

La percentuale dello 0.7% ha creato in alcuni – devo dire in realtà pochi – una certa delusione. Ora, è ovvio che sarebbe stato meglio ottenere un risultato maggiore, ma la domanda che dobbiamo porci è un’altra: «Noi abbiamo fatto davvero tutto il possibile?». Io credo di sì. Io credo che nelle circostanze date, abbiamo fatto davvero tutto quello che era nel novero delle nostre possibilità. Ora occorre cambiare le condizioni, cominciando proprio dall’allargamento della percentuale di italiani che conoscono il Popolo della Famiglia

Leggi tutto

Chiesa

La seconda giornata di Papa Francesco in Slovacchia

Prosegue oggi in Slovacchia il 34.mo Viaggio Apostolico di Papa Francesco. Un programma ricco di incontri quello odierno, in un Paese dove si respira la gioiosa attesa della popolazione

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: a Gesù che tutto può, la preghiera chieda tutto

All’Angelus, Papa Francesco si sofferma sulla figura di Bartimeo, il mendicante cieco narrato nel Vangelo di Marco, e lo indica come esempio di fede “concreta e coraggiosa”.

Leggi tutto

Politica

Referendum eutanasia e cannabis , Draghi: “Il Governo non si opporrà

Il Governo dei “migliori” si mostra ancora una volta lontano dal rispetto di libertà, vita e famiglie. Infatti Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha fatto sapere che il Governo non si costituirà contro l’ammissibilità dei referendum sulla legalizzazione della cannabis e sull’eutanasia.

Leggi tutto

Chiesa

Giordania: torna alla luce il luogo del martirio di San Giovanni

Identificato e ricostruito il palazzo fortezza di Erode Antipa. Il luogo della prigionia e della decapitazione del Precursore di Cristo è al centro del ventennale progetto di studio condotto dall’archeologo Győző Vörös

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano