Chiesa
di Tommaso Ciccotti
Papa Francesco in tv con “I volti dei Vangeli”
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
I protagonisti del Vangelo raccontati dalla voce del Papa, accompagnata dalle immagini dei grandi artisti di ogni tempo. Sono tanti gli sguardi incontrati da Gesù: dall’esattore delle tasse Matteo al buon ladrone, da Pietro a Giuda, da Pilato a Maria Maddalena. A loro Francesco in nove anni di pontificato ha dedicato omelie, anche inedite, catechesi e riflessioni, raccolte nel programma “Volti dei Vangeli” realizzato dal Dicastero per la Comunicazione con Rai Cultura, in collaborazione con la Biblioteca Apostolica Vaticana e i Musei Vaticani. Scritto da Andrea Tornielli e Lucio Brunelli, con la fotografia e la regia di Renato Cerisola e le musiche di Michelangelo Palmacci, andrà in onda la sera della Domenica di Pasqua, 17 aprile, su Rai Uno.
“Continuo a consigliare il contatto giornaliero con il Vangelo perché se tu non hai contatto giornaliero con la persona amata, difficilmente potrai amare”, spiega il Papa nelle parole introduttive del programma. “L’amore è il contatto continuo, è il parlare continuo, è ascoltare l’altro, guardarlo. L’amore è condividere… E poi, c’è un’altra cosa, molto, molto difficile: se tu non hai contatto con il Cristo vivo, quello del Vangelo, sicuramente avrai contatto con le idee, o con le ideologie sul Vangelo”.
Filo rosso della narrazione è la lunga intervista che Francesco ha concesso per l’occasione sul tema dell’incontro tra Gesù e i personaggi del Vangelo. La serata televisiva, presentata dalla direttrice del TG1 Monica Maggioni, sarà aperta da un contributo dell’attore Roberto Benigni sul volto gioioso di Gesù nel giorno della Pasqua di Resurrezione. La serie completa, in tre puntate, di “Volti dei Vangeli” sarà successivamente messa in onda da Rai Cultura sul canale Rai Storia..