Politica
di Nathan Algren
Corea del Sud - Il Presidente Yoon visita la Chiesa cattolica e serve pasti
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
“Spero che manterrà le sue promesse e che ristabilirà la giustizia con una politica di unità, non di divisione”: è quanto ha detto l’Arcivescovo Peter Chung Soon-taick incontrando, nel suo ufficio di Seoul, il Presidente eletto Yoon Suk-yeol e i deputati cattolici coreani, all’indomani dell’elezione del nuovo Presidente della Corea del Sud. Yoon Suk-yeol, ex Procuratore generale, candidato del Partito conservatore People Power Party (PPP), è stato eletto Presidente nelle elezioni dell’8 marzo 2022, con le preferenze di circa il 77% dei 44 milioni di elettori coreani.
Monsignor Peter Chung , Arcivescovo di Seoul e Amministratore Apostolico di Pyongyang, ha ricevuto il Presidente eletto Yoon Suk-yeol - anch’egli cattolico come il precedente Presidente coreano Moon Jae-In. Dopo l’incontro e il colloquio, il Presidente Yoon ha visitato la mensa dei poveri “Myeongdong Babjib”, aperta dal Cardinale Andrew Yeom nel gennaio 2021 e, con un gesto di volontariato e di servizio agli ultimi, ha servito i pasti ai senzatetto.
L’Arcivescovo Chung aveva chiesto a Yoon di “ascoltare più profondamente le voci dei poveri e dei bisognosi” quando si erano incontrati per la prima volta, nel febbraio scorso. Per mantenere la promessa, Yoon che è stato battezzato nella fede cattolica con il nome di Ambrosio, ha fatto visita “Myeongdong Babjib”, mensa per i poveri gestita dal “One Body One Spirit Movement, e situata proprio accanto alla Cattedrale di Myeongdong. La struttura offre pasti gratuiti ai senzatetto ogni mercoledì, venerdì e domenica dalle ed è frequentata da circa 1.500 senzatetto ogni settimana.