Politica

di Nathan Algren

Corea del Sud - Il Presidente Yoon visita la Chiesa cattolica e serve pasti

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Spero che manterrà le sue promesse e che ristabilirà la giustizia con una politica di unità, non di divisione”: è quanto ha detto l’Arcivescovo Peter Chung Soon-taick incontrando, nel suo ufficio di Seoul, il Presidente eletto Yoon Suk-yeol e i deputati cattolici coreani, all’indomani dell’elezione del nuovo Presidente della Corea del Sud. Yoon Suk-yeol, ex Procuratore generale, candidato del Partito conservatore People Power Party (PPP), è stato eletto Presidente nelle elezioni dell’8 marzo 2022, con le preferenze di circa il 77% dei 44 milioni di elettori coreani.

Monsignor Peter Chung , Arcivescovo di Seoul e Amministratore Apostolico di Pyongyang, ha ricevuto il Presidente eletto Yoon Suk-yeol - anch’egli cattolico come il precedente Presidente coreano Moon Jae-In. Dopo l’incontro e il colloquio, il Presidente Yoon ha visitato la mensa dei poveri “Myeongdong Babjib”, aperta dal Cardinale Andrew Yeom nel gennaio 2021 e, con un gesto di volontariato e di servizio agli ultimi, ha servito i pasti ai senzatetto.
L’Arcivescovo Chung aveva chiesto a Yoon di “ascoltare più profondamente le voci dei poveri e dei bisognosi” quando si erano incontrati per la prima volta, nel febbraio scorso. Per mantenere la promessa, Yoon che è stato battezzato nella fede cattolica con il nome di Ambrosio, ha fatto visita “Myeongdong Babjib”, mensa per i poveri gestita dal “One Body One Spirit Movement, e situata proprio accanto alla Cattedrale di Myeongdong. La struttura offre pasti gratuiti ai senzatetto ogni mercoledì, venerdì e domenica dalle ed è frequentata da circa 1.500 senzatetto ogni settimana.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

06/04/2022
3005/2023
Santa Giovanna d'Arco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Alternative ingenue

Una diffusa ingenuità è una caratteristica di questa epoca anche in politica.

Leggi tutto

Chiesa

Il Papa torna a parlare di pace

Un appello, quasi un grido quello del Pontefice all’umanità intera perchè ciascuno si senta richiamato alla sua responsabilità di costruttore di pace

Leggi tutto

Politica

I dati del voto in Italia

Elezioni 2022, in corso il voto. I seggi saranno aperti fino alle 23. Sono quasi 51 milioni gli italiani che hanno il diritto a recarsi alle urne, dei quali 4,7 milioni hanno votato all’estero.

Leggi tutto

Politica

Ha giurato il governo Meloni

Il giuramento del nuovo esecutivo italiano, presieduto dalla leader di Fratelli d’Italia, il giorno successivo all’incontro della delegazione del centrodestra con il presidente Mattarella, che le ha conferito l’incarico

Leggi tutto

Storie

In India programmata l’esposizione delle reliquie di San Francesco Saverio

L’esposizione decennale delle spoglie del missionario gesuita giunto nel XVI secolo sulla costa occidentale indiana, si terrà vicino a Panaji, tra il 21 novembre 2024 e il 5 gennaio 2025.

Leggi tutto

Storie

Twitter files

Twitter prima di Elon Musk: uno scoop del New York Times svela un sistema di utenti in blacklist e post oscurati. La giornalista Bari Weiss, con la “benedizione” del nuovo Ceo di Twitter, ha infatti postato un lungo “thread” in cui si dimostra l’esistenza in passato di un team di dipendenti di Twitter il cui scopo era “costruire liste nere, impedire ai tweet sfavorevoli di diventare di tendenza e limitare la visibilità di interi account o addirittura di argomenti di tendenza”. “Il tutto – prosegue il post retwittato dallo stesso Musk - in segreto, senza informare gli utenti”

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano