Chiesa
di Tommaso Ciccotti
Via Crucis: le meditazioni affidate alle famiglie
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
In occasione dell’anno dedicato alla famiglia con cui la Chiesa celebra i cinque anni dall’esortazione apostolica Amoris Laetitia, Papa Francesco ha deciso di affidare la preparazione dei testi delle meditazioni e delle preghiere per le stazioni della Via Crucis del Venerdì Santo ad alcune famiglie. Lo riferisce il direttore della Sala Stampa vaticana, Matteo Bruni, spiegando che si tratta di famiglie legate a comunità ed associazioni cattoliche di volontariato ed assistenza. In base alle tematiche scelte, saranno sempre le famiglie a portare la croce tra una stazione e l’altra.
Come annunciato a marzo, la Via Crucis tornerà, il prossimo 15 aprile, a svolgersi al Colosseo dopo che per due anni il rito si era svolto in Piazza San Pietro a causa dell’emergenza coronavirus.
Nel 2021, a firmare le meditazioni erano stati i bambini appartenenti al Gruppo Scout Agesci “Foligno I” (Umbria) e dalla Parrocchia romana Santi Martiri di Uganda. I bimbi avevano raccontavano le “piccole grandi sofferenze” che accompagnano la loro vita quotidiana: dalla paura del buio a quella dell’abbandono, l’esperienza dei propri limiti, le prese in giro a scuola, i litigi con i genitori, fino alla paura infusa dalla pandemia di Covid.