Politica

di la redazione

A Cuneo Il Popolo della Famiglia con Beppe Lauria

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Nicola Di Matteo, Coordinatore Nazionale: «Il PdF scende in campo a Cuneo con Beppe Lauria, il sindaco che determinerà la rinascita della città».

«Già a Roma, il 5 marzo u.s., in occasione della grande manifestazione indetta dal PdF, con Beppe Lauria e molti altri esponenti della linea antigovernativa, abbiamo constatato la profonda intesa sui temi di fondo che connotano il nostro partito. A livello amministrativo Cuneo ha bisogno di rilanciare la piccola e media impresa che l’attuale governo vuole invece distruggere. Siamo certi che con una nuova giunta ed un sindaco attento alle vere istanze della gente e delle famiglie, Cuneo diventerà apripista per la rinascita del Paese» così dichiara Nicola Di Matteo, Coordinatore nazionale e Vicepresidente del PdF.

Lucianella Presta, Coordinatore regionale, aggiunge:«I candidati consiglieri rappresentano una voce nuova, autentica, coerente, maturata sul territorio in 5 anni di presenza capillare e tenace ad opera di numerosi circoli del PdF. Solo ripartendo dalla famiglia, dalla natalità, tema da inserire accanto alla difesa della democrazia e del lavoro, Cuneo si farà modello di ripresa economica solida e radicata nella tradizione di questa città, Medaglia d’Oro per la Resistenza, caparbia e tenace nel difendere la libertà da ogni assedio militare e condizionamento ideologico».

Luca Calabrese, capolista, esprime grande soddisfazione per l’intesa raggiunta «Sono certo che daremo un contributo significativo per rinnovare il benessere e i meriti della nostra città. Forniremo anche un esempio per tutto il nostro territorio, e non solo».

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

11/04/2022
0206/2023
Ss. Marcellino e Pietro

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Lo scrittore, la politica ed i quattrini

Questo progetto si chiama “Rapsodia – scrittori nelle scuole” e per il 2016/2017 prevede l’incontro con Giacomo Mazzariol, giovanissimo autore di Castelfranco Veneto, che ha scritto un libro commovente sul fratello down. Il progetto, come accordo tra la scuola e le case editrici, prevede che gli autori vengano a titolo gratuito, ma in cambio almeno l’80% degli studenti presenti deve aver acquistato il libro.

Leggi tutto

Politica

La questione Giorgia Meloni

Con l’avvicinarsi del voto esiste la tendenza ad accaparrarsi più voti possibili con le promesse più disparate. Mario Adinolfi chiarisce questo scottante argomento prendendo come esempio Fratwlki d’Italua e la sua leader Giorgia Meloni

Leggi tutto

Società

Perchè aggrediscono il PDF

Noi siamo fatti oggetto di violenza continua, dai profili social imbavagliati agli spettacolini come quelli di Novara, dagli insulti sanguinosi alle quotidiane vere minacce, perché non ci siamo rassegnati ad un generico e sterile borbottio, ma l’abbiamo trasformato in azione sociale e politica. Questo proprio non ce lo perdonano. E poiché a Novara come la sera dopo a Torino come quella precedente a Terni, l’OCOM tour fa segnare solo sale piene e sold out, allora hanno alzato il livello di intimidazion

Leggi tutto

Politica

Il ruolo del PDF tra Chiesa e politica, tra rivoluzione antropologica e restaurazione

4 MARZO, AMMINISTRATIVE E NUOVO GOVERNO. IL RUOLO DEL POPOLO DELLA FAMIGLIA TRA CHIESA E POLITICA, RIVOLUZIONE ANTROPOLOGICA E RESTAURAZIONE DELLE CASTE
Relazione Incontro con monsignor D’Ercole.

Leggi tutto

Società

Avanza la pratica dell’utero in affitto

La Corte di Appello di Parigi, per la prima volta, ha accettato che una coppia di omosessuali possa adottare “di pieno diritto” (quindi senza il consenso della madre biologica) una coppia di gemelli acquistati tramite la brutale pratica dell’utero in affitto. In pratica con l’istituto della «adoption plénière», vengono tagliati in radice, anche giuridicamente, i legami dei due piccoli sventurati con la loro mamma

Leggi tutto

Politica

CON UN ATTO DI ARROGANTE IMPERIO

Ora sta ai cristiani, in Italia in particolare ai cattolici, decidere come reagire davanti a questa furibonda offensiva che nega il diritto stesso di agire come cristiani in ambito politico proclamando alcune banalissime idee che sono alla base della nostra fede. Per ognuno di noi la vita umana va difesa fin dal suo concepimento, Papa Francesco è arrivato ad affermare che “abortire è come affittare un sicario” ed è una frase che se fosse stata pronunciata da un candidato del principale partito di governo ne avrebbe comportato l’immediata espulsione con la relativa cancellazione del diritto all’elettorato passivo.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano