Politica

di la redazione

CIAMPINO, IL POPOLO DELLA FAMIGLIA SOSTIENE DANIELA BALLICO

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il Popolo della Famiglia (PdF) si schiera con il candidato sindaco di Ciampino (Roma), Daniela Ballico, per le prossime elezioni amministrative del 12 giugno. L’accordo è stato formalizzato in un incontro a Ciampino tra l’ex sindaco Ballico e Nicola Di Matteo, vicepresidente e coordinatore nazionale del PdF, accompagnato da alcuni dirigenti romani del movimento politico di ispirazione cristiana presieduto da Mario Adinolfi. Il PdF farà parte dunque della coalizione di centrodestra a Ciampino, che vede presenti anche Forza Italia, Udc, Fratelli d’Italia e Lega.

“Siamo felici di dare il nostro supporto per l’elezione a sindaco di Daniela Ballico, che anche nel precedente incarico si è sempre messa in luce per la grande apertura e disponibilità alle istanze della popolazione e per aver dato una visione di ampio respiro a Ciampino allo scopo di sfatare il mito della città dormitorio e incompiuta”, ha dichiarato Nicola Di Matteo. “Nella prossima campagna elettorale, metteremo al centro i temi che riteniamo urgenti, come la difesa della vita e dei più deboli, l’aiuto alle famiglie anche economico e il sostegno ai giovani che intendano sposarsi e aprire imprese familiari. Daniela Ballico è il sindaco che Ciampino merita per il futuro!”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

11/04/2022
0206/2023
Ss. Marcellino e Pietro

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

PLANNED PARENTHOOD FONDI A CHI INDAGA

Con la vittoria del Presidente eletto Donald Trump, l’aria in America forse sta cambiando. Pochi giorni fa, il Select Panel on Infant Lives, insediatosi in seno alla Camera dei Rappresentanti dopo la scoperta dell’affaire Planned Parenthood, ha reso nota una lista di organizzazioni che praticano aborti tardivi e commerciano parti anatomiche dei feti (una pratica che, è bene ricordarlo, le leggi federali, valide su tutto il territorio della nazione, vietano esplicitamente). L’elenco delle istituzioni che sfruttano questo business della morte comprende, tra le altre, l’Università del New Mexico, che ha acquistato tessuti provenienti da feti abortiti tardivamente in una clinica di Albuquerque; una clinica dell’Arkansas, che vendeva i resti dei bimbi non nati a StemExpress, un centro di ricerca sulle staminali con sede in California, che sul suo sito internet non ha remore a dichiarare che «i prodotti di StemExpress, derivati da tessuti umani, variano dai tessuti sani a quelli malati, da quelli dei feti a quelli degli adulti»; e poi, ancora, un’università dell’Ohio, anch’essa coinvolta in questo florido commercio; la DVBiologics, della Contea di Orange in California, che non solo trafficava parti di feti, ma non pagava nemmeno le tasse sulle transazioni; e la stessa Planned Parenthood texana, in affari con l’Università del Texas

Leggi tutto

Media

Cinque cose che non bisogna fare

ARTICOLO TRATTO DALLA VERSIONE PER ABBONATI, SOSTIENI LA CROCE ABBONANDOTI QUI http://www.lacrocequotidiano.it/abbonarsi-ora

Siamo in una contesa dove la critica fa parte del gioco e che ci sparino addosso è nelle cose. Il fuoco amico fa più male, ma è messo nel conto pure quello. Un solo ultimo avvertimento agli amici come Marco Invernizzi: non strumentalizzate mai l’ora che padre Livio vi concede su Radio Maria per attaccare il Popolo della Famiglia. Quando ho fondato il Pdf, in completo accordo con lui, ho voluto sospendere la trasmissione a cui tenevo molto su questa che è l’emittente che più mi è cara: Radio Maria non fa politica e non può con la politica confondersi. ne trarrebbe solo danno. Tutto il resto, poi, sia oggetto di una confronto franco e onesto. Fatevi dire infine da un giocatore di poker che l’idea secondo cui “le minoranze non si devono far contare” somiglia troppo all’atteggiamento del pokerista scarso che vuole vincere giocando sempre in bluff: pensa di essere tanto furbo e tutti gli altri al tavolo glielo fanno credere, perché prima che lui cominciasse a pensare l’hanno già individuato come il pollo da spennare.

Leggi tutto

Politica

Viene dalla ‘scuola’ di Ingroia il nuovo assessore regionale alla famiglia

Appare vanificata la speranza del Comitato difendiamo i nostri figli, che aveva spinto la candidatura del neo presidente alla Regione Sicilia

Leggi tutto

Chiesa

INFLUENZE CRISTIANE NELLA MUSICA POPOLARE

Abbiamo cercato Cristo nelle canzoni e l’abbiamo trovato in un sacco di posti, anche dove non avremmo immaginato. Ecco una piccola guida all’ascolto per scoprire autori, generi e canzoni del mondo anglosassone che hanno messo Gesù e il suo messaggio al centro della loro ispirazione.

Leggi tutto

Politica

UN PROGRAMMA PER RIDARE UN CUORE ALL’EUROPA

Natalità, democrazia, lavoro e famiglia, guerra alle dipendenze: così il Popolo della Famiglia si presenta alle urne a chiedere il consenso popolare per rinverdire l’anima europea del continente.

Leggi tutto

Storie

TURCHI, CURDI E LA BONINO PRIMA DELL’APERICENA

Abbiamo una insopprimibile necessità di iscriverci a una curva, perché sui social così possiamo distillare perle di saggezza che ovviamente sono solo maldestre copiature dei riassunti del mainstream, ingaggiando feroci quanto inutili flames con gli appartenenti alla fazione opposta. Ne muore, così, la reale e profonda comprensione dei fenomeni che sono sempre complessi persino se parliamo di Temptations Island, figuriamoci se ci azzardiamo a discettare di una guerra.
Allora, proviamo a spiegarla questa guerra. Così ci risparmieremo scene oscene tipo il massacro sui social di Under e Demiral, due ragazzi turchi che giocano nella Roma e nella Juve che come tantissimi ragazzi turchi sono cresciuti considerando quella curda come una grave minaccia e ora si schierano con la loro patria salutando i loro coetanei connazionali in guerra.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano