Chiesa
di Stefano Di Tomassi
Una chiesa itinerante tra le vie della croce
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Da Stella Maris a San Nicola di Bari: la Via Crucis tra le strade di due Parrocchie, primo tratto che vedrà in futuro collegare le altre chiese
Venerdì la croce di Gesù uscirà dalla chiesa e ne raggiungerà un’altra passando tra le vie di Ostia. E’ il sogno di Papa Francesco, la sua visita anni fa ha tracciato una rotta nuova soprattutto per il nostro Territorio. Da Stella Maris, viale dei Promontori, fino a via Passeroni presso San Nicola di Bari. Quelle ore che hanno cambiato la storia del mondo passeranno in rassegna, tra le varie tappe, sotto gli occhi di tutti, per testimoniare che Dio è vicino aldilà dei gruppetti, delle pseudosette, del clericalismo chiuso e bigotto.
Quest’anno è la prima parte di un percorso che si vuole in futuro estendere a più parrocchie ancora. Certamente poi questo ‘pellegrinaggio’ cittadino di preghiera si estenderà alla celebrazione del ‘Corpo di Dio’
Appuntamento Venerdì alle 19 alla Chiesa Stella Maris di Viale dei Promontori 113 Ostia Lido, Roma.
Una chiesa che esce dai suoi muretti e dalle sue canoniche per essere tra le persone, la gente, le famiglie, i palazzi i condomini. Lo aveva mostrato Papa Francesco da Ostia a Roma e al mondo intero proprio nel territorio della parrocchia di Stella Maris (Ostia levante) con l’indimenticabile e indimenticato mons. Plinio Poncina.
Un Papa che fa il sacerdote, il parroco, il prete, quando qui – diceva vox populi, la voce, tra le strade, la gente – alcuni parroci e alcuni preti fanno i Papi. E invece i Vescovi che si sono succeduti da “don”Paolo Lojudice, oggi Cardinale e Arcivescovo di Siena, piuttosto che il Vescovo di Civitavecchia e Fiumicino Gianrico Ruzza, piuttosto che l’attuale Vescovo a. di Ostia, Ostia Antica Dario Gervasi, tutti in perfetta continuità, vanno nella stessa direzione di Papa Bergoglio e con i loro il prefetto Parroco don Roberto VIsier e gli altri sacerdoti seguiranno.
Particolare infine è questa via della croce di questo anno con davanti agli occhi il sangue degli innocenti che ci viene dall’Ucraina. Allora non mancare questo appuntamento che si ferma sui luoghi dell’eternità.