Società

di Nathan Algren

Uttar Pradesh, arresti causa conversione

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Per continuare con la linea dura contro la libertà religiosa anche la Pasqua in India è stata segnata dagli arresti nella campagna dei fondamentalisti indù contro i cristiani sulle accuse di conversioni forzate. Proprio nel giorno del Venerdì Santo nel distretto di Fatehpur dell’Uttar Pradesh ben 55 persone sono state denunciate ai sensi della legge anti-conversione, la polizia ne ha fermato 26 poi rilasciati.

I fermi sono avvenuti dopo che un portavoce del Vishwa Hindu Parishad (Vhp), Himanshu Dixit, ha informato la polizia che circa 90 indù sarebbero stati convertiti illegalmente al cristianesimo dalla “Chiesa Evangelica dell’India” nella zona di Hariharganj. Il sovrintendente di polizia Rajesh Singh ha detto che una denuncia è stata depositata alla stazione di polizia di Kotwali contro 55 persone, comprese 10 donne.

Il vescovo di Lucknow mons. Gerald Mathias ha sottolineato “L’arresto dei cristiani a Fatehpur è illegale e del tutto condannabile. Partecipavano a una liturgia e non era in corso alcuna conversione. L’accusa di conversione illegale è assolutamente priva di fondamento ed è stata fabbricata ad arte dai fondamentalisti Hindutva. Tutti sono stati poi rilasciati proprio perché l’accusa era manifestamente falsa. I fondamentalisti dell’Hinduvta – continua il presule - sono sempre più incoraggiati e vanno in giro come vigilantes, prendendo la legge nelle loro mani. La polizia è spesso spettatrice muta e addirittura li incoraggia. Purtroppo questi incidenti sono in aumento e ci si chiede se la libertà di religione garantita dalla Costituzione sia davvero rispettata e da tutti”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

19/04/2022
0506/2023
San Bonifacio

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

INDIA - Atti vandalici in una chiesa cattolica nel sud dell’India

Nelle ultime settimane in diversi distretti dello stato del Karnataka, nel sud dell’India si sono registrati episodi di tensione intercomunitaria e di violenza a danno dei cristiani. Alla radice delle tensioni vi è il nuovo disegno di legge che intende limitare le conversioni religiose, presentato nella sessione assembleare del Parlamento statale

Leggi tutto

Politica

Si allarga il fronte anti-green pass

La posizione di Popolo della Famiglia, Italexit, Movimento Universitario contro le Discriminazioni, Movimento Universitario per Scuola e Istituti di Istruzione Secondaria

Leggi tutto

Storie

San Valentin e la giornata della vacca

Si tratta dell’ultimo tentativo di celebrare “l’eredità indiana” contro le “tradizioni occidentali”

Leggi tutto

Chiesa

La CEI e la pandemia

Il Consiglio Permanente della Conferenza episcopale italiana ha analizzato la realtà attuale, ha espresso particolare preoccupazione per la situazione in Ucraina e per la proposta referendaria italiana sull’eutanasia. Sui vaccini contro il Covid-19 ha ribadito che il principio di libertà e di autodeterminazione

Leggi tutto

Media

La novità de La Croce

La Croce apre vie nuove in questo quadro. È un giornale cristiano ma lascia davvero che i cattolici dei più diversi orientamenti vi si possano esprimere. Dunque in tempo di pensiero unico alimenta una sincera e partecipata ricerca del vero. Uno stimolo per tutta la società. Un contributo ad una vissuta dai popoli liberazione dei popoli.

Leggi tutto

Storie

Il contributo delle chiese asiatiche

Entrati nella settimana conclusiva i lavori della Conferenza generale promossa in occasione dei 50 anni della Fabc, la Federazione delle Conferenze episcopali del continente

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano