Società

di Nathan Algren

Gaza, colpita una fabbrica di armi

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

La risposta di Israele è arrivata nella notte “come rappresaglia” al lancio del razzo di ieri. “I caccia - ha fatto sapere l’esercito israeliano - hanno colpito le fabbriche di armi dell’organizzazione terroristica Hamas nella Striscia di Gaza”. Il braccio armato del movimento islamico ribatte con un comunicato del suo portavoce, Hazem Qassem: gli obiettivi distrutti da Israele erano siti vuoti. Poi, le congratulazioni agli uomini della resistenza che con missili terra-aria hanno costretto i caccia israeliani ad uscire dall’area della Striscia.

Il raid di Israele è il primo dopo diversi mesi, avviene in un momento di grande tensione iniziato due settimane fa, durante il Ramadan, a seguito degli attentati palestinesi in Israele e delle operazioni dell’esercito israeliano in Cisgiordania. Anche ieri, per il terzo giorno consecutivo, ci sono stati scontri sulla Spianata delle Moschee.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

20/04/2022
2809/2023
S. Venceslao

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Papa Francesco: grazie ai missionari che testimoniano Gesù

Papa Francesco applaude agli annunciatori che portano il Vangelo dove non è conosciuto “non per proselitismo” e ricorda le nuove Beate, suor Lucia dell’Immacolata e la giovane Sandra Sabattini

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: Dio doni la pace

“Signore, ascolta la preghiera di coloro che soffrono e fuggono sotto il frastuono delle armi”: è l’invocazione del Papa, nel giorno della preghiera e del digiuno per l’Ucraina, a conclusione dell’omelia della Messa delle Ceneri, letta dal cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin nella Basilica Vaticana.

Leggi tutto

Chiesa

Sulla Consacrazione di Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria

Il 25 marzo 2022 il Santo Padre ha fatto la consacrazione alla Madonna della Russia e dell’Ucraina.

Leggi tutto

Storie

Rinnovata la tregua in Yemen

Stabilito il prolungamento di altri due mesi del cessate-il-fuoco sottoscritto dal governo e dai ribelli Houthi

Leggi tutto

Chiesa

Papa: “Le armi nucleari? Immorali!”

In occasione dell’inizio della Conferenza Onu sulla revisione del Trattato di non proliferazione Nucleare, che durerà sino al 26 agosto, il Papa, in un tweet pubblicato sul suo account in dieci lingue @Pontifex, ribadisce la posizione della Chiesa contraria alle armi atomiche.

Leggi tutto

Politica

Appello di Kadyrov ai musulmani, uniamoci contro la Nato

Il leader ceceno Ramzan Kadyrov, ha invitato i musulmani in tutto il mondo a unire gli sforzi contro la Nato. Il messaggio è stato postato su Telegram in lingua cinese. Lo riporta l’Ukrainska Pravda.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano