Storie

di Raffaele Dicembrino

Le rose di Santa Rita per aiutare i bambini

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Tornano in piazza le Rose di Santa Rita. Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio, oltre 500 località italiane ospitano la sesta edizione dell’evento nazionale organizzato dalla Fondazione Santa Rita da Cascia onlus per sostenere i progetti del monastero delle agostiniane di Cascia per il mondo dell’infanzia. Da Torino a Napoli, da Parma a Cagliari, da Verona a Roma, e ancora Firenze, Bari, Potenza e Palermo, chiunque voglia sostenere le iniziative delle monache potrà acquistare una piantina di rose, simbolo universale della Santa dei Casi Impossibili, in apposite postazioni allestite da volontari. La mappa è disponibile sul portale del monastero. È anche possibile ordinare le piantine on line.

Ogni piantina di rose è preziosa perché porta con sé l’amore della nostra santa - afferma suor Maria Rosa Bernardinis, badessa del Monastero Santa Rita di Cascia e presidente della Fondazione Santa Rita da Cascia onlus - e insieme rappresenta il seme del futuro di tutti noi, quello che è racchiuso nei bambini”. La religiosa spiega che tra i progetti finanziati attraverso l’iniziativa “Le Rose di Santa Rita” c’è l’Alveare, che si trova accanto al monastero, dove da oltre 80 anni vengono accolte e accompagnate nella crescita tante bambine e ragazze che arrivano da famiglie in difficoltà. Dietro alle piantine di Rose ci sono, invece, oltre 1500 volontari, donne, uomini e ragazzi di ogni età, che a nome della Fondazione Santa Rita da Cascia onlus, testimoniano e seminano concretamente l’amore e la carità di cui la santa è ambasciatrice da secoli. Vengono definiti il volto di Santa Rita oggi, vivendo in prima persona i suoi insegnamenti, e diffondendoli con l’esempio attivo del loro agire.

La Rosa

Il simbolo ritiano per eccellenza

Alla fine dei suoi giorni, malata e costretta a letto, Rita chiede a una sua cugina venuta in vista da Roccaporena di portarle due fichi e una rosa dall’orto della casa paterna. Ma siamo in inverno e la cugina la asseconda, pensandola nel delirio della malattia. Tornata a casa, la giovane parente trova in mezzo alla neve una rosa e due fichi e, stupefatta, subito torna a Cascia per portarli a Rita.

Come la rosa, Rita ha saputo fiorire nonostante le spine che la vita le ha riservato, donando il buon profumo di Cristo e sciogliendo il gelido inverno di tanti cuori.

Il prodigio delle rose e dei fichi in inverno è reso attendibile da diverse testimonianze raccolte nel processo per la beatificazione nel 1626. Il fiore caratterizza anche il nome della Rivista del monastero “Dalle Api alle Rose

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

28/04/2022
1908/2023
San Giovanni Eudes

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

VEGETALI TERMINABILI, ADESSO NEL REGNO UNITO I MEDICI SARANNO ANCHE GIUDICI

Lady Black, della Corte Suprema dell’UK, ha decretato che non sarà più necessario rivolgersi alla Corte di Protezione per togliere cibo e acqua ai malati

Leggi tutto

Politica

Vittorie e proposte

Temiamo fortemente che in una famiglia modesta con mamma e papà impiegati questo comporterà un peggioramento delle condizioni, vista la cancellazione di ogni bonus e detrazione. Servire altro. Con i tre miliardi stanziati dalla manovra 2021 per l’assegno per il figlio si può subito varare la storica proposta del Popolo della Famiglia: il reddito di maternità, mille euro al mese per le mamme che si dedicheranno in via esclusiva alla cura dei figli, riconoscendone dunque pienamente il ruolo effettivamente lavorativo ad alta valenza sociale.

Leggi tutto

Storie

Birmania: l’esercito usa bambini come scudi umani

Militari senza pietà neppure con i bambini

Leggi tutto

Politica

Il Consiglio d’Europa chiede transizione di genere per bambini

Il rapporto del Consiglio d’Europa sollecita poi l’introduzione di «legislazioni antidiscriminazione» sull’identità di genere agli Stati che non le abbiano ancora approvate

Leggi tutto

Storie

NAS e giocattoli difettosi

Con l’approssimarsi delle festività natalizie i carabinieri dei Nas hanno svolto numerosi controlli presso produzioni dolciarie e rivendite di giocattoli. I controlli hanno interessato le province di Salerno, Avellino e Benevento

Leggi tutto

Società

Contrasto alla pedopornografia al centro del Forum interreligioso del G20

Al forum che si è tenuto a Manila nelle Filippine il 7 luglio le comunità religiose, i governi e le Ong hanno elaborato nuove strategie di contrasto e prevenzione dello sfruttamento sessuale online di minori. Un appello ai capi di Stato e di governo che si riuniranno in settembre a New Delhi.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano