Politica

di la redazione

Asti: ecco il candidato del PDF

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Si aggiunge un contendente nella griglia di partenza delle elezioni amministrative cittadine, in programma il prossimo 12 giugno. Questa mattina, infatti, il Popolo della Famiglia, movimento politico presieduto da Mario Adinolfi ha annunciato ufficialmente la sua volontà di partecipare alla partita con un proprio candidato.

“Ad Asti porteremo una vita nuovaha affermato il coordinatore regionale del PdF, Lucianella Prestadopo una fase di trattative, interessanti e costruttive, per verificare la possibilità e l’opportunità che la nostra lista confluisse in una coalizione, ci siamo resi conto che eravamo pronti e nelle condizioni di concorrere da soli, per non rischiare di attenuare la portata innovativa, direi, rivoluzionaria, anzi, “controrivoluzionaria” delle nostre proposte”.

Già chiari alcuni punti del programma, ovviamente molto cari al Popolo della Famiglia: “Noi partiamo dalle radici del problema: combattiamo la cultura di morte imperante nel nostro Paese. Prima di tutto favoriremo tutte le iniziative a favore di un incremento della natalità, affinché l’azienda più attiva in Asti non sia l’INPS, che eroga pensioni ad una cittadinanza, nella sua maggioranza, anziana. Se non nascono bambini, spariranno le pensioni. La cultura di morte che il nostro governo appoggia ci ha addirittura coinvolto in una guerra che non gli appartiene. Anche Asti nelle sue piccole e medie imprese a conduzione familiare, già provate dalle imposizioni conseguenti al COVID, ne subirà pesanti conseguenze. Noi agiremo a livello locale ma guardando lontano, così da incidere nel profondo. Una cultura della vita favorirà le giovani coppie, la salvaguardia dei bambini, la sicurezza delle famiglie. Asti sarà davvero a misura di famiglia. Tra i nostri sostenitori e simpatizzanti abbiamo famiglie numerose, segnate anche dalla presenza di disabili, eppure esempio di generosa dedizione e di autentica gioia. Cittadini esemplari perché genitori esemplari. Ad Asti porteremo la controrivoluzione del vero Bene”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

04/05/2022
1808/2023
Santa Elena

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Trump: la partita è stata tra le città e le aree rurali

Come un mattone buttato dalle finestre delle élites. Trump non è altro che il prodotto delle contraddizioni americane. Che scandalizza i benpensanti, quelli che non hanno problemi ad arrivare alla fine del mese. “Ma questa è davvero una elezione democratica, una elezione civile? Non sono forse i sostenitori Trump solo un mucchio di razzisti?” – continua Wong come parlando ad un ipotetico americano di città.

Leggi tutto

Politica

Perché la politica italiana sembra dover insultare i suoi giovani

Il ministro del Lavoro ci ricasca: un’altra frase infelice lascia trapelare disprezzo per i disoccupati

Leggi tutto

Società

INDIPENDENZA NON E’ AUTODETERMINAZIONE

La Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti è fondamentale per tre regioni: cita esplicitamente “Dio” e non in termini rituali, richiama con chiarezza la “Legge di Natura” ed è dunque un Carta giusnaturalista, infine indica come primo diritto quello alla Vita, cui consegue il diritto alla Libertà (e sì, come dicevamo, quello molto american-mucciniano alla “ricerca della felicità”). Queste premesse fanno sì che ancora oggi, duecentoquarantuno anni dopo quel 4 luglio 1776, le banconote dei dollari americani contengano un esplicito riferimento alla fede (“In God we trust”) e qualsiasi presidente americano, di qualsiasi colore politico, non possa concludere un suo discorso pubblico senza invocare la benedizione divina sul proprio paese: God bless America.

Leggi tutto

Politica

Elezioni decisive per tutti

Mediante le elezioni siciliane di domenica prossima si misurerà l’intensità dell’avanzata possibile del centrodestra, la tenuta del progetto di governo del Movimento Cinque Stelle, la capacità del Partito democratico di reggere ai venti di tempesta che lo stanno devastando. In gioco ci sono le tre leadership: quella pluridecennale di Silvio Berlusconi, quella appena sancita di Luigi Di Maio e infine quella usurata in pochissimi anni zeppi di errori di Matteo Renzi. Ci sono poi evidentemente altre questioni politiche interessanti che saranno rese analizzabili da questo voto amministrativo: esiste uno spazio reale alla sinistra del Pd? L’estrema destra potrà coagularsi attorno a Casa Pound? Per i cattolici identitari è tempo di un nuovo protagonismo grazie al Popolo della Famiglia? A queste tre domande si risponderà prevalentemente a Roma, mentre il tema sulle tre principali leadership si squaderna prevalentemente in Sicilia. Ma proviamo ad affrontare i punti uno per volta.

Leggi tutto

Politica

Osservazioni giuridiche sul voto responsabile

Pubblichiamo, non senza una qualche orgogliosa emozione, le annotazioni tecniche che una lettrice ha posto a margine delle considerazioni del presidente nazionale del Popolo della Famiglia. Le competenze giuridiche dell’autrice balzano all’occhio e avvalorano – se possibile – ancora di più le valutazioni politiche a cui fanno riferimento.

Leggi tutto

Storie

Vive ancora l’artigianato locale?

La domanda è più che lecita in quanto l’economia di piccole e medie imprese sul territorio soffre la concorrenza della grande distribuzione. Ma dove sta la vera “convenienza” per il consumatore?

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano