Storie

di Giuseppe Udinov

Bimba di 3 anni dimenticata sullo scuolabus

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Hanno dimenticato per sei ore una bambina di 3 anni sullo scuolabus parcheggiato fuori dall’asilo sotto il sole, con il mezzo che è arrivato a sfiorare i 50°C. La piccola trovata in stato di incoscienza e disidratata è ora ricoverata in ospedale e ora lotta tra la vita e la morte. E’ successo nel Queensland, in Australia. Secondo quanto riferito dalla polizia, riporta il Mirror, la bambina era stata lasciata sull’autobus alle 9 di mattina dopo che l’autista e un operatore si erano dimenticati della sua presenza: quel giorno era l’unica scolara a bordo. Le indagini però non si fermeranno ai due adulti, ma hanno spiegato gli investigatori verrà coinvolta tutta la catena di responsabilità che riguarda la sicurezza dei bambini affidati alla scuola.

La piccola è stata trovata poco prima delle 15 svenuta nell’autobus dove aveva trascorso 6 ore. Il mezzo lasciato tutto quel tempo al caldo torrido era diventato praticamente un forno. Il Queensland infatti è una delle regioni più calde dell’Australia, dove la temperatura media giornaliera è di 30°C. Secondo una stima un’auto lasciata al sole per oltre 60 minuti fa salire la temperatura all’interno a 50°C. Un paramedico, tra i primi a soccorrere la bambina, ha raccontato in un’intervista a Abc News, quei drammatici momenti. “Ho la pelle d’oca ancora adesso mentre ne parlo. E’ straziante vedere un bambino in quelle condizioni”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

06/05/2022
3005/2023
Santa Giovanna d'Arco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

In Australia ecco la ragazza gatto

A Melbourne, in Australia, un’adolescente ha iniziato a identificarsi come gatto e ha smesso di parlare. Nonostante questo la sua scuola privata sì è mostrata molto comprensiva e ha incoraggiato di fatto il suo “comportamento animale”.

Leggi tutto

Politica

L’Australia ha deciso: Djokovic fuori

A poche ore dall’udienza sulla validità o meno della certificazione anti covid del giocatore serbo per entrare in Australia e partecipare agli Australian Open, il tribunale di Melbourne ha pubblicato la risposta che il governo australiano porterà in aula, nella quale gli avvocati del governo australiano sottolineano il fatto che il campione serbo “non è vaccinato”.

Leggi tutto

Società

Siracusa, costringeva minori alla prostituzione con riti voodoo

Con la minaccia di riti voodoo contro i lori cari, a Siracusa una donna nigeriana costringeva giovani, anche minorenni, alla prostituzione. La donna è stata arrestata con l’accusa di tratta di esseri umani, riduzione in schiavitù, aggravati dall’aver agito anche in danno di minori, immigrazione clandestina, sfruttamento della prostituzione e autoriciclaggio dei proventi dell’attività delittuosa.

Leggi tutto

Società

India - La Corte Suprema indiana ha sospeso il reato di sedizione

India - Con un’importante sentenza i giudici di New Delhi hanno messo sotto i riflettori una sezione del codice penale.

Leggi tutto

Storie

Bologna, la prof gli mette una nota, lui la minaccia

Una pattuglia dei carabinieri si è presentata a Molinella dopo che una professoressa aveva denunciato l’atteggiamento minaccioso di uno studente. Il giovane, 15 anni, aveva interrotto la lezione mettendosi a cantare, e non aveva smesso nemmeno dopo la nota di richiamo dell’insegnante. Anzi, si era alzato dal banco e si era diretto alla cattedra, dove, fermandosi a pochi centimetri dal volto della docente, aveva detto: “professoressa, se mi mette una nota la informo che so quale è la sua auto”.

Leggi tutto

Storie

Tunisino violento già espulso in bici a Parma

Era stato espulso dall’Italia poco meno di un anno fa, lo scorso ottobre, senza contare che sul suo conto gravava un provvedimento di divieto di ritorno sul territorio nazionale per cinque anni. Eppure passeggiava per il centro di Parma come se niente fosse e ha avuto anche il tempo di aggredire il carabiniere fuori servizio che lo aveva riconosciuto.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano