Storie

di Tommaso Ciccotti

La cantante “Madonna” scrive a Papa Francesco

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Regina indiscussa del pop internazionale, Madonna ha aperto un account su Twitter qualche mese fa. Da sempre al passo con i tempi, l’autrice di Material Girl ha spesso manifestato il desiderio di interagire maggiormente con i propri fan. Ed è stata di parola. A qualche settimana dal suo debutto sulla piattaforma social, Mrs Ciccone ha voluto approfittarne per scrivere un messaggio diretto a Papa Francesco.

Così in uno dei suoi ultimi tweet, la Ciccone ha deciso di scrivere un messaggio a Sua Santità, al quale si è rivolta avanzando una bizzarra richiesta.

“Ciao Francis, sono una brava cattolica, lo giuro! Oddio, voglio dire, non giuro. Sono passati alcuni decenni dalla mia ultima confessione. Sarebbe possibile incontrarsi un giorno per discutere di alcune questioni importanti? Sono stata scomunicata tre volte. Non mi sembra giusto. Cordiali saluti Madonna“. Lo strano messaggio, forse non proprio appropriato, ha fatto in poco tempo il giro del web. Del resto Madonna aveva già dichiarato tempo prima di voler parlare con Bergoglio.

Già nel 2015 la cantate aveva scritto al pontefice per chiedere un incontro con l’obiettivo di discutere alcune questioni importanti e, in un’intervista a RTL 102.5, aveva ribadito di voler incontrare il Santo Padre: “Certo che vorrei incontrare il Papa. Che Dio lo benedica, lo saluto tanto. Dobbiamo incontrarci. Un piatto di pasta, una bottiglia di vino buono. Ho una chance? Non scherzo, mi hanno scomunicata per ciò di cui parlo“, ha dichiarato Madonna qualche tempo fa sull’argomento.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

06/05/2022
0512/2023
San Giulio martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Le quattro leggi a cui dobbiamo opporci

Quattro disegni di legge potrebbero essere approvati dal Parlamento, dobbiamo rendere evidente una opinione pubblica che si oppone e la Chiesa si sta muovendo

Leggi tutto

Chiesa

Quella di Krajewski non è stata una bravata, ecco qui perché

Il sottotesto della controversa scelta era una ridda di complicazioni burocratiche dal nodo gordiano

Leggi tutto

Politica

IL PDF TRA NUOVI ELETTI E NUOVE GRANDI SFIDE

La nostra sfida per un progetto politico autonomo di ispirazione cristiana che cresce e va al governo delle comunità si sposta da qui a otto mesi alle elezioni nelle grandi città  del maggio 2021. Siamo un popolo, non ci faremo trovare impreparati. Dovremo affrontare due settimane dei ballottaggi importanti in cui saremo protagonisti grazie ai risultati ottenuti a Chieti (0,6%) ma soprattutto a Matera (3,5%) e Castrovillari (11,1%). Non solo, tra due settimane il Popolo della Famiglia torna in campo anche per il primo turno delle amministrative siciliane ad Agrigento, a Tremestieri ed a Mislimeri

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: l’aborto è omicidio

“L’aborto è un omicidio” la Chiesa non cambia la sua posizione, ma “ogni volta che i vescovi hanno gestito non come pastori un problema, si sono schierati sul versante politico”. Queste le chiare parole del pontefice rivolte ai giornalisti (in aereo) nel viaggio di ritorno dalla Slovacchia.

Leggi tutto

Chiesa

Il discernere sinodale

«Il regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: Eccolo qui, o: eccolo là. Perché il regno di Dio è in mezzo a voi!». Il sensus fidei del popolo cristiano non è invenzione di qualche teologo ma ne parla Gesù stesso nei vangeli. Ma come cogliere una sintesi di esso? Forse il punto è proprio lasciare al complesso del popolo, in cammino con Dio, nel mondo, lo sviluppo della fede. Dunque accettandone le tensioni, gli intrecci.

Leggi tutto

Politica

Curiosità sul G20

Vaccini, clima e salute al centro dell’agenda del capi di Stato. In programma oggi il meeting congiunto dei ministri delle Finanze e della Salute per fare il punto sui vaccini e sulla situazione pandemica.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano