Storie

di Roberto Signori

Pakistan - Cristiana sequestrata per matrimonio forzato

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Attivisti e ong come Human Right Focus Pakistan (Hrfp) si appellano al governo, per chiedere informazioni sulla sorte di alcune ragazzine cristiane sequestrate da tempo, il più alle volte per essere date in spose a musulmani contro la loro volontà. A destare particolare preoccupazione, in questo caso, la vicenda della giovane Aleeza Naeem (nella foto) scomparsa da oltre due mesi dalla propria abitazione, senza alcun intervento della polizia o della magistratura per perseguire i responsabili del rapimento.

Il 13 marzo scorso Aleeza, 19enne studentessa di Faisalabad, è stata sequestrata da un musulmano di nome Muhammad Rashid mentre stava andando a lezione; al sequestro hanno partecipato due complici, Muhammad Hassan e Muhammad Sarwar. Il giorno stesso il padre della ragazza, Naeem Akhtar Masih, si è rivolto alla polizia per denunciare la sua scomparsa. Gli agenti hanno aperto un fascicolo a carico di ignoti e, il giorno successivo, hanno aperto un’inchiesta (il First Information Report), riconoscendo in Muhammad Rashid il principale indiziato.

Fra le prove il fatto che il telefono cellulare appartenente alla ragazza sarebbe stato usato dal suo sequestratore nei giorni successivi, grazie al tracciamento della SIM card effettuato dalla polizia postale. Tuttavia, nelle settimane successive nulla è stato fatto per restituire la ragazza ai familiari.

“Aleeza Naeem è figlia unica, nata dopo numerose preghiere di tutta la famiglia” racconta la madre Fazeelat Bibi ed è anche “la sola ragione di vita di noi genitori”. Il padre aggiunge di voler fare di tutto per “strapparla dalle mani dei suoi rapitori” e salvarla da “una schiavitù sessuale” frutto di un “matrimonio e una conversione forzata”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

13/05/2022
0512/2023
San Giulio martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Sul tema delle armi

Recentemente ha fatto discutere il deposito di ben cinque proposte di legge volte a liberalizzare (de iure, ma soprattutto de facto) la detenzione privata di armi da fuoco: i depositari delle proposte, specie i leghisti, cercano di puntare tutta l’attenzione sul diritto alla legittima difesa, ma ciò non tiene in conto che l’Italia non conta grandi casi di condanne per questa fattispecie… e oltretutto che armare virtualmente tutta la società non la rende più sicura

Leggi tutto

Politica

Biden non tutela i cristiani in Nigeria

La Nigeria è il luogo dove ogni anno muoiono più cristiani al mondo per mano dei terroristi islamici. Eppure il dipartimento di Stato ha cancellato la Nigeria dalla lista nera per inserire invece la Russia

Leggi tutto

Storie

Pakistan, ucciso sacerdote in un agguato

La vittima è William Siraj, colpito da due proiettili all’addome e morto sul colpo. L’altro prete ferito è stato trasferito in ospedale e non è in pericolo di vita, Nessun gruppo ha rivendicato l’agguato.

Leggi tutto

Storie

Athletica Vaticana e lo sport solidale

In vista della Maratona di Roma, che si svolge domenica nella capitale varie le iniziative solidali organizzate, tra gli altri, da Athletica Vaticana. Ci saranno quattro staffette solidali per raccogliere fondi destinate alle famiglie povere con bambini, assistite dal Dispensario Santa Marta

Leggi tutto

Storie

India - Statue cristiane danneggiate per una fake news

Colpito un santuario nella diocesi di Guntur nel mirino dei nazionalisti indù perché (falsamente) sostengono che una croce sia stata eretta scalzando un tempio indù.

Leggi tutto

Storie

Rinnovata la tregua in Yemen

Stabilito il prolungamento di altri due mesi del cessate-il-fuoco sottoscritto dal governo e dai ribelli Houthi

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano