Storie

di Roberto Signori

Pakistan - Cristiana sequestrata per matrimonio forzato

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Attivisti e ong come Human Right Focus Pakistan (Hrfp) si appellano al governo, per chiedere informazioni sulla sorte di alcune ragazzine cristiane sequestrate da tempo, il più alle volte per essere date in spose a musulmani contro la loro volontà. A destare particolare preoccupazione, in questo caso, la vicenda della giovane Aleeza Naeem (nella foto) scomparsa da oltre due mesi dalla propria abitazione, senza alcun intervento della polizia o della magistratura per perseguire i responsabili del rapimento.

Il 13 marzo scorso Aleeza, 19enne studentessa di Faisalabad, è stata sequestrata da un musulmano di nome Muhammad Rashid mentre stava andando a lezione; al sequestro hanno partecipato due complici, Muhammad Hassan e Muhammad Sarwar. Il giorno stesso il padre della ragazza, Naeem Akhtar Masih, si è rivolto alla polizia per denunciare la sua scomparsa. Gli agenti hanno aperto un fascicolo a carico di ignoti e, il giorno successivo, hanno aperto un’inchiesta (il First Information Report), riconoscendo in Muhammad Rashid il principale indiziato.

Fra le prove il fatto che il telefono cellulare appartenente alla ragazza sarebbe stato usato dal suo sequestratore nei giorni successivi, grazie al tracciamento della SIM card effettuato dalla polizia postale. Tuttavia, nelle settimane successive nulla è stato fatto per restituire la ragazza ai familiari.

“Aleeza Naeem è figlia unica, nata dopo numerose preghiere di tutta la famiglia” racconta la madre Fazeelat Bibi ed è anche “la sola ragione di vita di noi genitori”. Il padre aggiunge di voler fare di tutto per “strapparla dalle mani dei suoi rapitori” e salvarla da “una schiavitù sessuale” frutto di un “matrimonio e una conversione forzata”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

13/05/2022
0306/2023
Ss. Carlo Lwanga e compagni

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

I talebani al potere: il racconto della drammatica situazione dell’Afghanistan

Resta molto grave la situazione in Afghanistan. I Talebani sono pericolosi. Hanno fatto man bassa nei depositi d’armi degli americani creando una situazione di instabilità e terrore in tutto il Paese.

Leggi tutto

Storie

PAKISTAN - Ragazza cristiana rapita si riunisce alla sua famiglia

Leggi tutto

Media

L’inquinamento acustico si misura con lo smartphone

Un esperimento di scienza partecipata ha permesso di misurare il rumore esterno che arriva nelle abitazioni degli italiani, grazie a un protocollo in grado di analizzare l’associazione tra i livelli sonori misurati, il comfort individuale e i fattori sociali e ambientali del contesto sonoro di riferimento. I risultati dello studio, firmato dall’Istituto nanoscienze e dall’Unità comunicazione e relazioni con il pubblico del Consiglio nazionale delle ricerche, dagli Istituti clinici scientifici “Maugeri” e da Arpa Piemonte, sono pubblicati su PlosOne

Leggi tutto

Storie

Fugge dall’ospedale e devasta una chiesa

È fuggito dall’ospedale dove si trovava in evidente stato confusionale, dopo aver preso a pugni un medico. Prima di essere rintracciato dai poliziotti e ricoverato nel reparto di psichiatria, ha però fatto in tempo a devastare una chiesa. Protagonista della vicenda, svoltasi a Livorno pochi giorni fa, è un ex calciatore con trascorsi agonistici fra i professionisti.

Leggi tutto

Politica

La Cina ed i diritti umani

Pechino nega accesso illimitato all’Alto commissario Onu Nella sua visita Michelle Bachelet si dovrà muovere all’interno di una “bolla” di sicurezza e senza giornalisti al seguito. La missione servirebbe ad appurare le accuse rivolte a Pechino di aver imprigionato 1,8 milioni di uiguri, kazaki e kirghisi.

Leggi tutto

Politica

MAGAGNE E LETIZIE DELL’ARS POLITICA

L’arte della politica

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano