Chiesa

di Tommaso Ciccotti

Papa e Regina Caeli

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il dialogo contro le tensioni, le guerre, le distanze che aumentano sempre più nel mondo. Francesco guarda all’attualità e al carico di drammi che essa trasporta, quindi richiama l’esempio dei dieci nuovi santi, nel Regina Coeli al termine della Messa di canonizzazione in Piazza San Pietro, perché siano intercessori di pace e ispiratori per chi nel mondo guida Paesi e popolazioni.

Cari fratelli e sorelle,

prima di concludere questa Celebrazione eucaristica, desidero salutare e ringraziare tutti voi: i fratelli Cardinali, i Vescovi, i sacerdoti, le religiose e i religiosi, specialmente coloro che appartengono alle famiglie spirituali dei nuovi Santi, e voi tutti i fedeli, popolo fedele di Dio, qui convenuti da tante parti del mondo.

Saluto le Delegazioni ufficiali di diversi Paesi, in particolare il Signor Presidente della Repubblica Italiana. È bello constatare che, con la loro testimonianza evangelica, questi Santi hanno favorito la crescita spirituale e sociale delle rispettive Nazioni e anche dell’intera famiglia umana. Mentre tristemente nel mondo crescono le distanze e aumentano le tensioni e le guerre, i nuovi Santi ispirino soluzioni di insieme, vie di dialogo, specialmente nei cuori e nelle menti di quanti ricoprono incarichi di grande responsabilità e sono chiamati a essere protagonisti di pace e non di guerra.

Saluto tutti voi, cari pellegrini, come pure quanti hanno seguito questa Messa mediante i mezzi di comunicazione.

Ed ora ci rivolgiamo alla Vergine Maria perché ci aiuti a imitare con gioia l’esempio dei nuovi Santi.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

16/05/2022
2905/2023
Santa Maria Maddalena de' Pazzi

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Fatebenefratelli - Gemelli Isola: assistenza per tutti nel centro di Roma

Lo storico ospedale romano, salvato economicamente lo scorso giugno, si rilancia con la sinergia con il Policlinico Gemelli e l’Università Cattolica. Monsignor Galantino: esaudita la volontà del Papa. Cinque saranno i settori di eccellenza, tra cui ostetricia e radiologia oncologica.

Leggi tutto

Chiesa

Bahrein - Papa: la vera sfida è amare il nemico

Alla Messa celebrata nel Bahrain National Stadium Francesco parla del “potere di Gesù”: l’amore verso tutti, anche gli avversari, spezza la catena del male e costruisce un mondo di fratelli

Leggi tutto

Chiesa

Lettera del Papa in ricordo del viaggio di San Giovanni Paolo II a Cuba

LETTERA DEL SANTO PADRE FRANCESCO IN OCCASIONE DEI 25 ANNI DEL VIAGGIO APOSTOLICO DI SAN GIOVANNI PAOLO II A CUBA

Leggi tutto

Chiesa

Il Papa agli studenti degli atenei congolesi

Dopo l’incontro con i giovani allo Stadio dei Martiri di Kinshasa, Francesco si è intrattenuto in nunziatura con 38 giovani di università cattoliche del Paese

Leggi tutto

Chiesa

PAPA - REGINA CAELI

Al Regina Caeli del Lunedì dell’Angelo, Francesco evidenzia che quando facciamo conoscere il Signore, Lui ci viene incontro. Come è successo alle donne discepole che, non scoraggiate da angosce e timori, si recano al sepolcro di Gesù e, trovatolo vuoto, corrono a riferire tutto agli apostoli e incontrano il Maestro. Il modo per stare vicini a Dio non è tenerlo per noi, dice il Pontefice, non parlandone per paura di giudizi e critiche, ma annunciarlo, senza però fare propaganda o proselitismo.

Leggi tutto

Chiesa

Papa: clausura ed annuncio del Vangelo

All’udienza generale Francesco ha parlato del legame profondo tra la clausura e l’annuncio del Vangelo. “Il cuore delle monache e dei monaci è come un’antenna che prende quello che succede nel mondo e così prega intercedendo”. Il ricordo del popolo armeno che “che, stretto alla croce di Cristo, ha tanto sofferto lungo la storia”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano