Politica

di la redazione

Alessandria: Angelo Mandelli è il candidato sindaco per il Popolo della Famiglia

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il Popolo della Famiglia correrà alle prossime elezioni di Alessandria con il candidato sindaco Angelo Mandelli. 69 anni, lombardo, Mandelli si è laureato in Filosofia Teoretica alla Statale di Milano. Oggi è in pensione dopo aver lavorato come consulente informatico. Dal 2016 è referente del Popolo della Famiglia per la provincia di Pavia e Lomellina.

Ha partecipato alle attività di varie associazioni Pro Life, oltre a dar vita a diverse manifestazioni pacifiche negli ospedali a difesa della vita.

Mandelli è quindi il quinto candidato sindaco ad Alessandria.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

16/05/2022
0906/2023
Sant'Efrem

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Ciò che accade, ciò che faremo

Lo scenario post-referendario è immediatamente diventato uno scenario pre-elettorale. Era prevedibile, imprevedibili sono stati i modi e i tempi. I modi perché tutti gli attori del sistema hanno ribaltato proprie posizioni che sembravano radicate, dimostrando che erano solo posizioni di comodo. I tempi perché la stagione delle elezioni politiche si colloca ormai pressoché certamente nel primo semestre 2017 costringendo tutti, noi del Popolo della Famiglia compresi, a prendere decisioni molto rapidamente.

Leggi tutto

Politica

Il quadro di un’occasione unica

Nel 2013 uscirono dal Parlamento deputati e senatori eletti da appena 5 liste: PdL, Pd, Lega Nord, Udc e Italia dei Valori. Il sistema sembrava aver trovato un suo equilibrio maggioritario, ma proprio le elezioni di quell’anno hanno introdotto, insieme allo tsunami M5S, anche una serie di fattori che hanno portato alla polverizzazione del quadro politico. In questo schema, alimentato dalla struttura proporzionale della prossima legge elettorale, si è ormai al tutti contro tutti e i tradizionali legami coalizionali perdono ogni senso. Per il PdF storica opportunità di essere decisivo

Leggi tutto

Politica

Gli sfregi di Laura Boldrini alla Conferenza sulla famiglia

A metà tra la spaesatezza e la provocazione, il surreale intervento della “Presidenta”

Leggi tutto

Società

Partendo da un fumetto di Zerocalcare

Abbandonare l’inconsistenza. Ecco l’obiettivo che dovremmo porci, noi tutti, ogni giorno. E dopo averlo posto, sforzarci di vederlo proposto agli altri, in particolare ai giovani che altrimenti vivranno sempre in condizione sradicata, da canne esposte ad ogni vento.

Leggi tutto

Politica

Cambiamento

Il popolo della famiglia vuole dare una possibilità agli italiani che vogliono cambiare le cose, in quanto molti uomini di principio sono stati coinvolti. Non possiamo più permettere che a “vincere” siano sempre: l’incomprensione, la corruzione, l’odio e l’indifferenza. Oggi, è possibile guardare al bene comune con il cuore aperto senza se e senza ma.

Leggi tutto

Politica

I brigatisti di via Fani tutti liberi da anni

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato al monumento che conserva memoria del vile attentato ad Aldo Moro e alla sua scorta, ma gli attentatori sono tutti impenitenti e a piede libero, ricercati e intervistati.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano