Politica

di la redazione

Il Popolo della Famiglia candida a sindaco di Asti Margherita Ruffino

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Asti non avrà sei, ma sette candidati a sindaco. Anche il Popolo della Famiglia ha depositato la lista per presentare un suo candidato in vista del voto del 12 giugno. La scelta è caduta su Margherita Ruffino, classe 1948, residente a Canale (CN).

La candidata a sindaco ha lavorato per 40 anni come insegnante ed è stata sempre impegnata nel mondo del volontariato. Ha fatto parte, per molti anni, di un gruppo missionario diocesano che lavora per le missioni in Brasile.

Fa parte del Popolo della Famiglia da sei anni «perché – spiega Ruffino – è il solo partito che risponde ai miei valori cristiani e umani di rispetto per la vita, dei bambini, degli anziani, dei disabili e dei deboli».

La candidata ha già fatto sapere di essere favorevole «alla libertà di educazione dei figli da parte dei genitori» ed è «fortemente contraria all’introduzione del “gender” già nella scuola primaria».

Candidati al Consiglio comunale per il Popolo della Famiglia sono Giacomo Fruci, Piero Alfero, Ezio Orsi, Marko Rus, Gianmaria Ricci, Maria Di Giuro, Sabina Marchisio, Davide Torriani, Raffaella Petrarulo, Annalisa Peruffo, Cristina Zaccanti, Teresa Tritto, Giuseppina Saracco, Lucia Armeni, Ottavio Olliveri, Loredana Ninetti, Enzo Montanaro, Carla Demergasso, Erminia Persico, Romualdo Giorgis, Giuseppe Sanmorì e Alessandra Canepa.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

16/05/2022
0306/2023
Ss. Carlo Lwanga e compagni

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Fillon nuovo idolo del centro-destra

È andata proprio come vi avevamo preannunciato nei giorni scorsi. Francois Fillon è il candidato dei repubblicani nella corsa all’Eliseo della primavera del 2017.
Dopo aver eliminato Nicolas Sarkozy al primo turno (anche se in realtà l’ex presidente si era già giocato la fiducia dei francesi dalla guerra in Libia), è stata una vittoria schiacciante quella riportata contro Juppè. Fillon ha infatti stravinto il ballottaggio con il 67% contro il 33% di Juppè, e tutta la destra appare compattarsi dietro François Fillon, l’uomo che i Républicains hanno deciso di lanciare nella corsa all’Eliseo dopo primarie vinte a valanga.

Leggi tutto

Politica

La 5 ragioni per votate PDF a Roma X (e non solo)

Ci sono cinque ragioni fondamentali per votare domenica per il Popolo della Famiglia, facendo una croce sul nostro bellissimo simbolo e vado ad elencarle. Mutatis mutandis, sono ragioni valide non solo al municipio Roma X, ma credo valide per motivare il voto al Pdf in ogni contrada d’Italia anche alle prossime politiche.

Leggi tutto

Politica

Il quadriennio di Donald Trump

Doveva perdere e invece riporta una sostanziale vittoria: contro i media e contro i finanziatori di tutto il Paese, il macchiettistico inquilino della Casa Bianca rafforza la propria posizione politica nelle elezioni di midterm. Se si vuole comprendere come sia possibile tanta forza politica si deve mettere da parte l’ideologia e guardare ai dati. Gli Usa di Trump hanno un’accelerazione formidabile.

Leggi tutto

Politica

Una crescita figlia della lotta

Il Popolo della Famiglia è oggi quella casa che è rimasta in piedi dopo la tempesta, con porte e finestre spalancate perché mira a lavorare insieme ad altri, mai arroccato nelle proprie certezze ma aperto a nuovi incontri. In particolare mi ha colpito la disponibilità al dialogo con noi di molti cardinali e vescovi con cui ho potuto dialogare anche di persona, da Agrigento a Bologna, da Imperia a Lecce, da Teramo a Cuneo. Confido davvero in un risveglio della Chiesa nel sostegno ai politici impegnati in politica, ma a quei laici che appunto hanno dimostrato di non essere interessati alla poltrona, ma a costruire un orizzonte nuovo per il bene comune.

Leggi tutto

Politica

Cosa possiamo fare

Oggi non c’è battaglia che conti che non veda il PdF protagonista, anche mediaticamente, pur essendo un soggetto non presente in Parlamento. Questo grazie alla qualità alta del gruppo dirigente, sempre affidabile e interlocutore del territorio dove ci vengono riconosciute serietà e coerenza, oltre alla arcinota “tenacia del pidieffino”. Ora il Popolo della Famiglia spalanca le sue porte e finestre per far entrare energie nuove e chiunque voglia collaborare dedicando un anno della sua vita a battaglie di libertà decisive per l’Italia non ha che da scrivermi personalmente a [email protected] o anche qua sotto tra i commenti e ci penserò io a darvi il benvenuto nel PdF oltre che a mettervi in contatto con le nostre strutture territoriali che saranno ben liete di accogliervi facendoci sentire a casa. Mi chiedete sempre dopo aver accolto positivamente qualche mio intervento: “E adesso, cosa possiamo fare?”.

Leggi tutto

Storie

COSTA RICA - Appello dei Vescovi: stop a corruzione e criminalità

“Come Pastori del popolo di Dio, facciamo un appello veemente per arginare l’ondata di violenza e delinquenza che sta colpendo la nostra nazione”

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano