Chiesa

di Raffaele Dicembrino

Giardini Vaticani; ecco l’immagine della Vergine dei Trentatrè

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

La Chiesa uruguaiana è ancora in festa dopo aver celebrato domenica scorso la canonizzazione della sua prima santa, Madre Francesca Rubatto. Ieri gli uruguaiani si sono riuniti nei Giardini Vaticani per svelare un’immagine della Patrona del Paese. È la “Virgen de los Treinta y Tres”, Vergine dei Trentatrè, venerata con affetto dal popolo di Charrúa nel santuario della città di Florida.

Nel Bastione del Maestro è esposta l’immagine di 140 centimetri di altezza e 110 di lunghezza, realizzata da un laboratorio italiano che ci ha lavorato due mesi, è composta da intarsi in marmo e dall’oro che adorna la corona di Maria. Allo svelamento hanno partecipato rappresentanti dell’ambasciata dell’Uruguay presso la Santa Sede, i sei vescovi del Paese che venuti a Roma, oltre a diplomatici, sacerdoti e laici.

Suor Raffaella Petrini, segretario generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, ha sottolineato la dimensione materna della Beata Vergine, ricordando le parole del Papa su Maria che “accompagna nella preghiera tutta la vita di Gesù, fino alla morte e alla risurrezione” accompagnando anche la Chiesa nascente. Il cardinale Daniel Sturla, arcivescovo di Montevideo, ha ricordato la devozione dei vescovi dell’Uruguay che ogni volta che si riuniscono in Assemblea Plenaria si recano come pellegrini al santuario di Florida.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

19/05/2022
2609/2023
Ss. Cosma e Damiano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Il tour di Gianna fa scuola in Italia

Mentre le polemiche sull’obiezione di coscienza dei medici antiabortisti infiammano il Paese (in fondo sono buone per ogni stagione), Gianna Jessen, nota a moltissimi per la sua storia narrata in
“October Baby”, gira lo stivale. Libero dà voce all’“unico medico abortista” del Molise come a un eroe, mentre il Paese reale corre ad ascoltare la testimonianza della Jessen: il futuro passa da lì, lo sa bene

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco prepara l’incontro con il sultano

Svariati commentatori – anche alcuni amici – hanno voluto vedere nel logo che annuncia i preparativi per il prossimo viaggio di Papa Francesco in Marocco un cedimento sostanziale della pretesa cristiana di fronte a quella musulmana.

Leggi tutto

Società

La Fede vissuta

Riflessione sul solco tra la fede vissuta in termini accademici e la mancata applicazione degli insegnamenti escatologici della Bibbia nella vita quotidiana, soprattutto alla luce dei nostri giorni.

Leggi tutto

Chiesa

CAMMINANDO CON IL BEATO ROSARIO ANGELO LIVATINO

Tre giorni di grazia e speranza nella nostra piccola Ravanusa. Un momento straordinario che ci ha messo di fronte alla vita vera. Quella vita che deve profumare di Vangelo.

Leggi tutto

Chiesa

Quesiti sulla celebrazione della Messa antica

Una lettera del Prefetto della Congregazione per il Culto divino alle Conferenze episcopali accompagna la pubblicazione delle risposte ai quesiti arrivati dalle Chiese locali e che riguardano l’applicazione del Motu proprio “Traditionis custodes” entrato in vigore nel luglio scorso

Leggi tutto

Storie

Argentina- Il 2 luglio la beatificazione dei Martiri del Zenta

Monsignor Luis Antonio Scozzina, OFM, Vescovo di San Ramón de la Nueva Orán, ha comunicato la notizia della data di Beatificazione dei “Martiri del Zenta”

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano