Storie
di Giuseppe Udinov
Siria dramma senza fine
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
I giorni più cruenti del conflitto siriano sono lontani, sebbene nel Paese vi siano ancora sacche di violenza in cui alle forze governative si frappongono gruppi locali e movimenti jihadisti o ribelli che controllano parte del territorio. Tuttavia, fra la popolazione civile è opinione diffusa - a tutti i livelli, non solo nelle fasce più deboli e povere - che il periodo più duro dell’ultimo decennio, la fase più difficile e drammatica si vive “oggi”. Una realtà quotidiana fatta di disoccupazione, mancanza di risorse, tavole vuote ed estrema difficoltà nel raccogliere anche solo un pasto da servire a tavola. Con oltre nove milioni di bambini, in patria e nei Paesi della diaspora, che vivono sulla soglia della sopravvivenza.
Un dramma del quale tanti sono colpevoli, ma tutti cercano di addossare le colpe ad altri, ai cattivi di turno.
Una situazione sulla quale riflettere ma velocemente perchè tutti lo sanno, ma in pochi lo dicono: in Ucraina si sta percorrendo la stessa pericolosa strada della Siria.