Chiesa

di Nathan Algren

NIGERIA - “Lo Stato protegga il Vescovo di Sokoto”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Quando abbiamo appreso che una chiesa cattolica è stata attaccata a Sokoto, ci è apparso evidente che quell’attacco era diretto contro il Vescovo Matthew Kukah, perché lui è come una voce per i senza voce in questo Paese. Sta dicendo la verità al potere ogni giorno” afferma Chris Annge, Vicepresidente dello Stato di Kaduna della CAN (Christian Association of Nigeria) nel constatare le minacce contro Sua Ecc. Mons. Mathew Hassan Kukah, Vescovo di Sokoto, dopo che questi aveva denunciato con forza l’uccisione di Deborah Samuel Yakubu, studentessa cristiana, linciata il 12 maggio per “presunte blasfemia. Mons. Kukah aveva definito il linciaggio della ragazza “un atto criminale, disumano, e che non ha niente a che vedere con la religione” sottolineando che “cristiani e musulmani hanno sempre convissuto pacificamente negli anni”.

La polizia aveva arrestato due sospettati, ma il giorno dopo l’arresto, diverse centinaia di persone hanno manifestato a Sokoto per chiedere la loro liberazione, distruggendo negozi e scontrandosi con le forze dell’ordine. Proprio per questo, per contenere i disordini, le autorità avevano imposto il coprifuoco totale in città. Pur smentendo che la sua residenza sia stata attaccata Mons. Kukah aveva sospeso in via prudenziale la celebrazione delle messe nella diocesi, dopo che due parrocchie erano state attaccate e devastate.
“Chiediamo al governo nigeriano di far sì che i responsabili della sicurezza si prendano cura di noi, di agire e proteggere la vita di Mons. Kukah e di ogni credente, nonché di ogni nigeriano da queste minacce inaccettabili” ha detto Annge. Il responsabile della CAN ha sottolineato che la Nigeria è uno Stato laico con leggi che garantiscono la libertà di associazione a tutti i cittadini e ha ribadito la necessità della tolleranza religiosa.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

25/05/2022
0512/2023
San Giulio martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Il confine da non valicare

Ci troviamo oggi come si trovarono i popolari di Sturzo e De Gasperi negli anni venti del Novecento: o con le squadracce che portarono buona parte del ceto medio a devastare l’Italia liberale da loro ritenuta inadeguata a governare la crisi economica e sociale o con le forze democratiche (diverse per sensibilità ma unite per affezione ai luoghi della partecipazione popolare). Io, noi scegliamo ancora oggi l’opzione popolare con la speranza che questa mamma abbandoni la strada del terrorismo e torni a fare la mamma con uno Stato che finalmente le riconosca il valore pubblico del suo impegno con il reddito di maternità. Il Popolo della Famiglia è nato ed è in campo per questo, ora più che mai.

Leggi tutto

Chiesa

Il vescovo contro i preti non vaccinati

“Proibisco la distribuzione dell’Eucaristia da parte di sacerdoti, diaconi, religiosi e laici non vaccinati”. Nel medesimo comunicato, reso pubblico sul sito della diocesi, Cirulli ha ricordato come le ostie sull’altare debbano “essere tenute rigorosamente coperte nei previsti vasi sacri”.

Leggi tutto

Storie

Attentato in Nigeria: quando il dolore è trascurato

La terribile strage compiuta in una chiesa cattolica in Nigeria non ha avuto il risalto dovuto su tanti grandi mass media mondiali.

Leggi tutto

Storie

Vescovo di Manzini: “media usati come armi”

La paura sembra essere un elemento che è diventato parte della nostra vita quotidiana” scrive José Luis Ponce de León, IMC Vescovo di Manzini, nel regno di eSwatini (l’ex Swaziland), nell’offrire una testimonianza su una crisi in gran parte ignorata dal resto del mondo.

Leggi tutto

Storie

India - Sinodo chiede un delegato per la diocesi ribelle

Al termine dell’incontro dei vescovi il card. Alencherry ha reso nota la richiesta avanzata al pontefice per l’arcidiocesi di Ernakulam-Angamaly, che non accetta di accogliere il rito “unificato” per la celebrazione eucaristica.

Leggi tutto

Società

Sudan: i vescovi chiedono rispetto della vita e potere al governo

La Chiesa del Paese auspica una celere soluzione delle tensioni causate dal colpo di Stato militare

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano