Chiesa

di Raffaele Dicembrino

Ecco il programma del viaggio del Papa in Congo e Sud Sudan

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

E’ stato reso noto dalla Sala Stampa della Santa Sede il programma del viaggio apostolico di Papa Francesco nella Repubblica Democratica del Congo e in Sud Sudan, Pellegrinaggio Ecumenico di Pace alle terre e al popolo sud sudanese, dal 2 al 7 luglio 2022.

Partenza in aereo dall’Aeroporto Internazionale di Roma/Fiumicino per Kinshasa alle ore 9.30. Alle ore 16:00 l’accoglienza ufficiale presso l’Aeroporto Internazionale “Ndjili” di Kinshasa e da qui l’inizio del viaggio con la Cerimonia di benvenuto presso il “Palais de la Nation” a Kinshasa, la visita di cortesia al Presidente della Repubblica nella"Salle Présidentielle” del “Palais de la Nation” a Kinshasa, l’incontro con le autorità e il primo discorso ufficiale di Papa Francesco. Infine l’incontro privato con i membri della Compagnia di Gesù presso la Nunziatura Apostolica a Kinshasa.

Domenica 3 luglio la prima Santa Messa presso l’Aeroporto di Ndolo a Kinshasa, poi alle 18 l’incontro con la comunità religiosa presso la Cattedrale “Notre Dame du Congo” a Kinshasa.

Il 4 luglio il Papa va a Goma, qui ci sarà sempre la Santa Messa e l’incontro con le Vittime di violenza a Beni presso il Centro di Accoglienza della Diocesi a Goma.

Dopo l’incontro con i giovani e i catechisti, il 5 luglio il Pontefice inizierà il suo viaggio in Sud Sudan insieme all’Arcivescovo di Canterbury e al Moderatore dell’Assemblea Generale della Chiesa di Scozia. Alle 15 infatti il Papa sarà a Giuba e inizierà i suoi incontri con le autorità civili del Paese.

Il 6 luglio presso il “Campo sfollati interni” a Giuba ci sarà l’incontro con gli sfollati. Poi il Papa incontrerà i gesuiti in Sud Sudan , il mondo religioso , i vescovi, i catechisti, i giovani e infine alle 18.30 ci sarà il momento della preghiera ecumenica presso il Mausoleo “John Garang” a Giuba.

Giovedì 7 luglio il Papa terminerà il suo viaggio apostolico con una Messa presso il Mausoleo “John Garang” a Giuba. Farà ritorno a Roma intorno alle 18 dello stesso giorno.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

28/05/2022
2709/2023
S. Vincenzo de' Paoli

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Francesco lo chiede, noi non diserteremo

Eccoci, noi della Croce di certo non disertiamo. Di questo non possiamo essere accusati.

Leggi tutto

Chiesa

L’esempio del Papa: i poveri invitati a pranzo

Anche dell’iniziativa di Francesco, che ha voluto pranzare con 500 persone in stato di bisogno, si è parlato ieri sera su Radio Mater

Leggi tutto

Chiesa

Tre martiri e 7 venerabili verso gli Altari

Pilar Gullón Yturriaga e le sue due compagne, Octavia e Olga, furono socie di Azione Cattolica, Figlie di Maria e membri delle Conferenze di san Vincenzo. Uccise in odium fidei nel 1936

Leggi tutto

Politica

Verso la stage dei penultimi

Leggo Renzi che dice a Conte che deve fare come il presidente del Trentino e modificare il Dpcm tenendo aperto tutto fino alle 22. Questi manco si mettono d’accordo tra loro prima di varare un provvedimento più dannoso che inutile. Ormai siamo al Governo di Pulcinellopoli. Tra sei giorni saremo a trentamila contagi/giorno. E dovranno fare un nuovo Dpcm. Non credo ricalcato su quello del Trentino.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco incontra la diocesi di Roma

Papa - Parlando questa mattina in Aula Paolo VI alla diocesi di Roma, Papa Francesco ha rivolto un forte incoraggiamento a seguire la voce dello Spirito Santo che non conosce confini, ad ascoltare ciascun appartenente all’unico popolo di Dio e anche quanti vivono ai margini della comunità.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco ha aperto il Sinodo

Nella Messa di apertura del percorso sinodale nella Basilica di San Pietro, Papa Francesco esorta a mettersi in ascolto per incontrare il Signore e gli altri, senza insonorizzare il cuore, senza blindarci dentro le certezze

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano