Storie

di Tommaso Ciccotti

World Taekwondo in Vaticano

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Per una vera “cultura dell’incontro” che tolga di mezzo, anche attraverso lo sport, gli “schemi dello scontro”. Rilanciando la proposta di pace di Papa Francesco, la comunità mondiale del Taekwondo è stata accolta in Vaticano per un incontro in fraternità, nel pomeriggio di giovedì 2 giugno.

Il presidente della Federazione mondiale, Chungwon Choue, coreano, ha incontrato al Pontificio Consiglio della Cultura il vescovo Paul Tighe, segretario del Dicastero che si occupa dello sport. Con loro i sette atleti di Athletica Vaticana – Vatican Taekwondo che lo scorso 23 novembre è diventato il 211° membro ufficiale della Federazione mondiale.

Mettendo subito da parte formalità e autocelebrazioni, si è parlato di nuove prospettive di collaborazione sportiva e solidale, in particolare attraverso l’esperienza della fondazione Humanitarian Taekwondo. Pet offrire soprattutto ai giovani e ai più fragili l’opportunità di fare sport.

All’incontro hanno preso parte i vertici della Federazione mondiale e della Federazione italiana, guidata dal presidente Angelo Cito, che sostiene con amicizia il team vaticano. Da parte dell’associazione sportiva ufficiale della Santa Sede erano presenti il presidente Giampaolo Mattei; il direttore di Vatican Taekwondo, Pierpaolo Di Mattia; la direttrice di Vatican Padel, Alessandra Turco; e il vice direttore di Vatican Cycling, Massimiliano Coluccio.

World Taekwondo ha sviluppato una stretta relazione con la realtà sportiva vaticana negli ultimi anni, con un comune impegno nella promozione del dialogo tra culture diverse per la pace. Una squadra dimostrativa di World Taekwondo si è esibita per la prima volta nella Città del Vaticano nel 2016 durante la prima Conferenza Globale su Fede & Sport. Nel 2017 il presidente di World Taekwondo e il presidente della Federazione italiana sono stati ricevuti da Papa Francesco in piazza San Pietro e gli hanno donato la prestigiosa cintura nera onoraria 10° dan. L’anno seguente, World Taekwondo ha dato vita a una storica dimostrazione, sempre in piazza San Pietro, davanti al Papa e a migliaia di persone durante l’udienza generale.

Il presidente di World Taekwondo, Choue, ha detto: “Siamo stati lieti di accogliere Athletica Vaticana nella nostra famiglia del Taekwondo. Il Taekwondo è un linguaggio universale, non importa quale sia la tua religione o il tuo credo; da dove vieni o chi sei; siamo tutti uniti attraverso lo sport. Con Athletica Vaticana, World Taekwondo condivide molti valori comuni e crediamo fortemente nel potere dello sport di promuovere il rispetto, l’amicizia e la pace. Sono sicuro che la creazione di questo nuova realtà contribuisca a rafforzare ulteriormente il Taekwondo e i valori di pace in tutto il mondo”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

03/06/2022
0206/2023
Ss. Marcellino e Pietro

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Una enciclica “francescana” da non leggere su Repubblica

“Laudato si” di Papa Francesco è un testo complesso, davvero superficiale la lettura che ne offre Vito Mancuso sulle pagine del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari

Leggi tutto

Chiesa

Il Papa: l’eutanasia mai ammissibile

Papa Francesco manda il proprio saluto al Meeting della World Medical Association sulle questioni del fine-vita, che termina oggi in Vaticano. Il testo è stato divorato e divulgato, dai media, come “il Papa contro l’accanimento terapeutico” (intendendo con ciò “il Papa per l’eutanasia”). In realtà il Santo Padre ha usato parole adamantine per riaffermare la dottrina cattolica tradizionale e negare ogni liceità alla pratica dell’uccisione del malato.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: attenti alle passioni

Nell’omelia mattutina di Santa Marta il Santo Padre ha preso le mosse dalla lettura evangelica del giorno liturgico, e quindi Francesco si è soffermato a discutere sui “consigli di Gesù”: «Abbiate sale in voi stessi, siate in pace gli uni con gli altri» ha attratto particolarmente la riflessione del Pontefice, che ha concluso invitando tutti alla pratica dell’esame di coscienza.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco in Slovacchia: incontro ecumenico

Papa ha iniziato a Bratislava la seconda tappa del suo viaggio apostolico che durerà fino al prossimo 15 settembre. Ad accoglierlo, all’aeroporto della capitale slovacca la presidente della Repubblica Zuzana Čaputová

Leggi tutto

Storie

Haiti: rilasciati due dei missionari rapiti

Il gruppo cristiano “Christian Aid Ministries” conferma la liberazione di 2 dei 17 missionari sequestrati il 16 ottobre alla periferia orientale di Port-au-Prince, per mano della banda armata “400 Mawozo”

Leggi tutto

Politica

Mattarella il 16 dicembre in visita di congedo dal Papa

Il presidente della Repubblica italiana sarà ricevuto alle 9.30del prossimo 16 Dicembre nel Palazzo Apostolico, a conclusione del suo settennato.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano