Chiesa

di Tommaso Ciccotti

L’agenda di Papa Francesco

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

La Sala Stampa della Santa Sede ha reso note le celebrazioni che il Papa presiederà nel mese di giugno e luglio. Francesco sarà presente al X Incontro Mondiale delle Famiglie che si svolge a Roma dal 22 al 26 giugno e al quale partecipano i delegati delle Conferenze episcopali di tutto il mondo e i rappresentanti dei movimenti internazionali impegnati nella pastorale familiare. Nell’aula Paolo VI si svolgeranno il Festival delle famiglie e il Congresso teologico-pastorale. Il 25 giugno, alle 17.15, il Papa celebrerà la Messa in Piazza San Pietro.

Il 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, patroni di Roma, Francesco presiederà alle 9.30, nella Basilica di San Pietro, la Messa con la benedizione dei Palli, che saranno imposti come segno di comunione col Vescovo di Roma ai nuovi arcivescovi metropoliti.

A luglio il Papa affronterà due viaggi apostolici, a inizio e a fine mese. Dal 2 al 7 si recherà nella Repubblica Democratica del Congo e in Sud Sudan. Si tratterà del 37.mo viaggio che vedrà Francesco visitare tre città - Kinshasa, Goma e Giuba - e incontrare autorità civili ed ecclesiali, giovani, sfollati, vittime di violenza. Dal 24 al 30 luglio, infine, il Papa sarà in Canada realizzando un desiderio espresso più volte di giungere nel Paese dove la Chiesa è impegnata in un importante processo di riconciliazione con gli indigeni. Secondo l’agenda del viaggio il Pontefice farà tappa a Edmonton, Québec ed Iqaluit.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

04/06/2022
0206/2023
Ss. Marcellino e Pietro

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Cattolici ed evangelici uniti nella difesa della vita

Mi dispiace che in Italia nessuno ha capito il vero danno che avrebbe procurato Hillary Clinton all’umanità, espandendo la cultura della morte, l’ideologia di Obama, e la promessa di estirpare i dogma della chiesa Cattolica. Era difficile se non, raro di trovare un Italiano che non faceva il tifo per Hillary, sacerdoti inclusi. Mi rallegro nel pensare che il manto della Madonna di Medjugorje ha protetto i neonati. Lei e stata fedele al popolo Cattolico degli Stati Uniti che l’ha interpellata con tantissimi rosari, messe, e “all night vigils” davanti alle cliniche di Planned Parenthood, i centri più grandi dell’aborto, che poche settimane fa’ Obama, per tutelare la sua “legacy” ha voluto finanziare permanentemente con i fondi federali.

Leggi tutto

Società

Parla Hadjadj: «La società del comfort totale è suicidaria»

Il problema sta nel clima spirituale della nostra epoca, intessuto di un superbo efficientismo.

Leggi tutto

Chiesa

Monsignor Paolo Giulietti e la Fede ai tempi del Coronavirus

La tutela della salute, infatti, è senza dubbio un bene primario, per il quale è giusto fare delle rinunce. Mi domando però se una società possa considerare irrilevante o marginale ciò che alimenta il “capitale morale” della nazione (e i riti religiosi sono certamente un elemento importante da questo punto di vista). Il senso del dovere e del sacrificio non sono innati, ma sono il frutto di esperienze educative e spirituali alle quali debbono continuare ad alimentarsi, pena il dilagare di quegli atteggiamenti di irresponsabilità ed egoismo che hanno sicuramente aggravato la crisi.

Leggi tutto

Chiesa

Il programma ufficiale del viaggio spirituale di Papa Francesco in Ungheria e Slovacchia

Tre giorni ricchissimi di impegni, dal 12 al 15 settembre prossimi, per Papa Francesco che presiederà la Messa finale del Congresso Eucaristico internazionale a Budapest per poi trasferirsi a Bratislava. Visite nelle città di Košice, Prešov e Šaštin. Appuntamenti con giovani, vescovi, rom e una Divina liturgia bizantina.

Leggi tutto

Chiesa

L’incontro delle Famiglie di Roma

Presentato in Sala Stampa vaticana l’evento in programma dal 22 al 26 giugno 2022, presieduto dal Papa. Sarà l’atto conclusivo dell’Anno pastorale Amoris laetitia. Nei nove mesi preparatori al via numerosi progetti solidali alla periferia della Capitale.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: grazie ai missionari che testimoniano Gesù

Papa Francesco applaude agli annunciatori che portano il Vangelo dove non è conosciuto “non per proselitismo” e ricorda le nuove Beate, suor Lucia dell’Immacolata e la giovane Sandra Sabattini

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano