Storie

di Roberto Signori

Nigeria - Strage in una Chiesa cattolica

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Pentecoste di sangue in Nigeria, dove uomini armati di fucili hanno aperto il fuoco contro i fedeli dentro una chiesa cattolica nel Sud Ovest del Paese, uccidendo diverse persone, tra cui molti bambini, che celebravano la Solennità. Secondo una prima ricostruzione, il commando avrebbe anche fatto uso di esplosivi sul finire della Messa. L’attacco è avvenuto nella chiesa di San Francesco Saverio a Owo, nello Stato di Ondo, finora uno dei più pacifici del Paese.

Secondo fonti locali, le vittime sarebbero oltre quaranta. La paura adesso è per i feriti che, seppur immediatamente soccorsi e trasportati in ospedale, rischiano di non sopravvivere a causa delle profonde lesioni riportate, considerando anche la scarsità dei mezzi sanitari.

Nello shock generale, il timore è “che ci siano molti altri morti, molti altri feriti e che la Chiesa sia stata violata”, afferma in un comunicato padre Augustine Ikwu, direttore delle comunicazioni sociali della Diocesi di Ondo, che smentisce la notizia circolata nei primi minuti del rapimento di alcuni fedeli, incluso il parroco. “I sacerdoti sono al sicuro”, spiega. Anche il vescovo della Diocesi, monsignor Jude Ayodeji Arogundade, “è con loro in questo momento difficile”. Proprio il vescovo chiede in questi attimi di terrore “di mantenere la calma, di rispettare la legge e di pregare perché la pace e la normalità tornino” nella comunità e in tutto il Paese.

“L’identità dei colpevoli rimane sconosciuta, mentre la situazione ha lasciato la comunità devastata. Tuttavia, per il momento, le agenzie di sicurezza sono state dispiegate nella comunità per gestire la situazione”, informa ancora padre Ikwu. Invoca quindi “l’intervento di Dio” perché ristabilisca “la pace e la tranquillità” in tutta la Nigeria. “Ci rivolgiamo a Dio per consolare le famiglie di coloro che hanno perso la vita in questo angosciante attacco e preghiamo perché le anime defunte riposino in pace”.

Al dolore generale, “mentre si chiariscono i dettagli dell’accaduto”, si è unito anche il Papa, come informa la Sala Stampa della Santa Sede. “Papa Francesco prega per le vittime e per il Paese, dolorosamente colpiti in un momento di festa, e affida entrambi al Signore, perché invii il Suo Spirito a consolarli”, riferisce il portavoce Matteo Bruni.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

06/06/2022
3005/2023
Santa Giovanna d'Arco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

DISCORSO DEL PAPA ALLE COMUNITÀ NEOCATECUMENALI

Papa Francesco ai Neocatecumenali : portate nel mondo il Vangelo, sempre con e nella Chiesa

Leggi tutto

Società

Emirati Arabi: cercasi dialogo e fratellanza

L’attenzione alle parrocchie e alle scuole cattoliche. Custodire la memoria del documento del papa e dell’imam

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco si sposta a Québec

Nella mattinata di Edmonton il Papa lascia la città che lo ha ospitato per visitare la parte orientale del Paese, dopo i primi giorni di incontri e celebrazioni. L’arrivo previsto alle 21, ora italiana

Leggi tutto

Chiesa

“Che cosa cerco?”

Incontrando in Sala Clementina i ragazzi partecipanti al “Campo Alpha”, che si è tenuto in questi giorni in Molise, il Papa ricorda il suo recente Viaggio in Canada: voi e quei giovani siete uguali, vi unisce lo stesso “senso di umanità”. Come il beato Carlo Acutis rinunciate alla logica ...

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: abolire la pena di morte nel mondo.

Nel video con le intenzioni di preghiera per il mese di settembre, Francesco ribadisce l’inammissibilità della pena capitale, abolita in 170 Stati ma ancora applicata in 55 Paesi di tutti i continenti

Leggi tutto

Chiesa

Papa: Dio è pace, mai profanarlo con l’odio

Papa Francesco interviene al Congresso dei leaders religiosi a Nur-Sultan: “Investiamo nell’istruzione, non negli armamenti. Liberiamoci dalle concezioni riduttive e rovinose che offendono il nome di Dio”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano