Storie

di Giuseppe Udinov

‘Food security’: minaccia cibi contaminati

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

La sicurezza degli alimenti, su cui insiste soprattutto l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), mira alla protezione del consumatore da infezioni o intossicazioni derivati da microrganismi o batteri che nascono nel cibo mal conservato.

Una persona ogni dieci ogni anno viene colpita da una malattia alimentare, raccontano i dati dell’OMS, pari dunque a 600 mila persone l’anno. “Ma questa non è una cifra uniforme a livello geografico”, spiega Pier Sandro Cocconcelli. Chiaramente ci sono aree geografiche, come l’Europa, e altri Paesi ad alto reddito dove le malattie alimentari sono piuttosto rare. Si tratta di patologie dovute a nuovi rischi emergenti su cui i consueti approcci, che abbiamo avuto fino ad adesso per ridurre il rischio di contaminazione, non sono efficaci”. Esistono, invece, altre aree del mondo più povere, “dove le condizioni igieniche sono più limitate e quindi la prevalenza di malattie e il rischio per i consumatori è più elevato”.

Un altro problema è quello della distribuzione nelle fasce d’età. Non tutti i consumatori corrono lo stesso rischio. Chiaramente i più vulnerabili sono i bambini sotto i 5 anni e gli anziani. Essi sono più a rischio rispetto a una persona di 20 o 30 anni. Sono state messe in atto delle strategie, dalla FAO e dall’OMS, applicando controlli su tutti i fattori ambientali, dall’allevamento degli animali e ciò che questi mangiano, al consumatore che si nutre dell’animale stesso.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

09/06/2022
2609/2023
Ss. Cosma e Damiano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Tag associati

Articoli correlati

Storie

HAPPY HOUR, L’EPIDEMIA DISTOPICA DI FERRUCCIO PARAZZOLI

Ci si sveglia un giorno a caso in una qualunque periferia dell’Occidente medicalizzato, l’Occidente iperconnesso del XXI secolo, e di colpo la bolla patinata d’onnipotenza transumanista è svanita: basta un ridicolo microrganismo, un miasma invisibile a seminare un panico atavico.

Leggi tutto

Storie

Le motivazioni per cui dovremmo tutti vaccinarci

Gabriele Alfredo Amadei ci offre la sua personale esternazione sul perché dovremmo essere tutti convinti di iniettarci il potente “siero”.

Leggi tutto

Società

Torino - Scuola drag queen per bambini

Tanto per cambiare l’impostazione dell’iniziativa è all’insegna del gender fluid più spinto.

Leggi tutto

Società

Nigeria sull’orlo del precipizio

Lo Stato nigeriano sembra essere sull’orlo del collasso” afferma una dichiarazione sulle elezioni presidenziali e parlamentari che si terranno nel 2023 firmata dal Segretario Generale del Segretariato cattolico di Abuja, padre Zaccaria Samjumi; dal Direttore degli Affari pastorali, padre Michael Banjo; e dal Direttore della sezione Chiesa e Società, padre Uchechukwu Obodoechina.

Leggi tutto

Società

Haiti: siamo alla catastrofe umanitaria

Nel Paese caraibico continua un clima infuocato per la rabbia sociale che si scatena in saccheggi ovunque.

Leggi tutto

Storie

India: raid contro le spose bambine

Saliti a oltre 2400 gli arresti nel giro di vite deciso dal capo del governo locale per stroncare i matrimoni delle ragazze sotto i 18 anni, diffusi soprattutto tra i musulmani.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano