Storie
di Roberto Signori
Belgio, in tre anni vandalizzate a Bruxelles 53 chiese
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Tra il 2019 e il 2022, 53 chiese sono state vandalizzate a Bruxelles. Nello stesso periodo è stata attaccata una sola moschea. Una disparità di numeri che rende evidente che, nella capitale del Paese dalla secolarizzazione galoppante, sono i cristiani il gruppo che viene più messo sotto attacco.
La questione è stata portata all’attenzione del Primo Ministro belga Rudi Vervoort da Dominiek Loottens, leader del gruppo Vlaams Belang nel Parlamento di Bruxelles.
Secondo Lootens,”queste cifre rivelano qualcosa che purtroppo si preferisce tacere, ovvero che una parte della popolazione di Bruxelles odia il nostro patrimonio culturale e spirituale, probabilmente per motivi religiosi, e mette addirittura in atto questo odio”.
La richiesta al governo è stata quella di comunicare l’entità dei danni agli edifici religiosi. Nel triennio 2019 – 2022, oltre alle 53 chiese, sono statti attaccati anche dodici cimiteri, due abbazie e un monastero.