Storie

di Nathan Algren

India: esplosione in una scuola cattolica

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Nei giorni scorsi la polizia ha arrestato un uomo in relazione ai recenti attentati alla Little Flower School, istituto cattolico della città di Imphal, nel Manipur, Stato dell’India nordorientale: Thounaojam Rishi Luwangcha è stato preso in custodia dalle forze dell’ordine il 7 giugno.

I funzionari hanno confiscato una scorta di esplosivi, detonatori e fili che sarebbero presumibilmente stati utilizzati nelle esplosioni, ha dichiarato ai giornalisti K. Shivakanta Singh, sovrintendente della polizia di Imphal Ovest. Con il suo arresto la polizia ritiene di aver risolto i casi di attentati dinamitardi nel Manipur che si sono verificati il mese scorso.

Secondo le ricostruzioni un ordigno esplosivo improvvisato posizionato sul secondo cancello d’ingresso della scuola è esploso alle 3.09 di mattina del 5 giugno. Non si sono registrate vittime, solo alcune finestre sono state danneggiate.

Durante un interrogatorio preliminare, il 46enne sospettato ha dichiarato di essere stato pagato 30mila sterline per innescare l’esplosione, aggiungendo di essere coinvolto anche nei recenti attentati di Nagamapal e Khurai, due quartieri di Imphal. Gli attacchi sono poi stati rivendicati dal National Revolutionary Front di Manipur, un’organizzazione separatista che fa capo a un autoproclamato governo in esilio in Bangladesh. Il gruppo armato dichiara di combattere per la creazione di uno Stato socialista nel Manipur.

Nell’ultimo mese le detonazioni sono diventate più frequenti, al punto che il primo ministro dello Stato, Biren Singh, ha convocato una riunione di gabinetto per discutere della questione. Il 30 maggio un uomo è morto e altri 4 sono rimasti feriti per un’esplosione nella città di Thoubal.

Il 6 giugno scorso studenti e insegnanti della Little Flower School hanno tenuto un sit-in davanti alla scuola chiedendo un’istruzione libera dalla violenza:

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

10/06/2022
1808/2023
Santa Elena

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Media

Franco Di Mare offende i cattolici polacchi a spese pubbliche

Tra i tanti denigratori degli innumerevoli polacchi che hanno voluto pacificamente circondare la loro nazione con la loro preghiera abbiamo dovuto
annoverare anche il popolare conduttore di UnoMattina, che si è prodotto in lunghissimi minuti di propaganda di regime laicista e radical chic

Leggi tutto

Storie

Sangue italiano sparso sulle strade del Congo

Attanasio, 44 anni da compiere a maggio, era a Kinshasa dal 2017. Quattro mesi fa aveva vinto il Premio Nassiriya per la pace “per aver contribuito alla realizzazione di progetti umanitari distinguendosi per l’altruismo a sostegno delle persone in difficoltà.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco all’Angelus: “Giù la maschera”

E’ un invito a cercare ogni giorno la verità di Gesù, la riflessione di Papa Francesco prima della recita dell’Angelus, dalla finestra dello studio nel Palazzo apostolico, nell’ultima domenica dell’Anno liturgico.

Leggi tutto

Storie

Argentina - Sgomento per le immagini sacre profanate a Pehuajó

Nel comunicato della diocesi, firmato anche dal parroco, il Vescovo esprime shock e dolore, insieme alla vicinanza e alla solidarietà con l’intera comunità. “Mentre contempliamo le immagini spezzate del Signore Gesù e dei suoi Santi – prosegue il testo -, non possiamo fare a meno di pensare a tante persone le cui esistenze sono anch’esse spezzate e frantumate dalla disintegrazione familiare, dalle dipendenze, dalla violenza, dagli abusi e da tante altre forme di manipolazione e ingiustizia”.

Leggi tutto

Società

PAKISTAN - La gente chiede al governo di proteggere le minoranze religiose

Leggi tutto

Storie

Messico: i vescovi contro le violenze

I Vescovi sono addolorati per l’assassinio di padre José Guadalupe Rivas, dell’arcidiocesi di Tijuana e della persona che lo accompagnava e inviamo le più sentite condoglianze alle famiglie dei due assassinati, come pure all’Arcivescovo di Tijuana, e a tutta la sua Chiesa. L’altro episodio di violenza che i Vescovi citano nel loro comunicato, è l’omicidio di un bambino di tre anni all’interno della chiesa di Ntra. Sra. De Guadalupe a Fresnillo Zacatecas, dove uomini armati sono entrati nel tempio inseguendo un uomo, che è rimasto ferito.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano