Politica

di Giampaolo Centofanti

Vere e fasulle alternative

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Cosa dimostrano le ultime votazioni?

Sapevano tutti che alla prima possibilità il popolo avrebbe manifestato la sua opposizione al sistema. Sanno tutti che il sistema cercherà ogni artificio (come il voto telematico?) perché questa situazione non si possa realizzare alle prossime politiche. Forse qualcuno del sistema sperava di aver teleguidato a sufficienza o almeno voleva verificare.

Ma pare sempre più diffusamente chiaro che le attuali grandi opposizioni parlamentari dentro e fuori del governo sono pienamente parte dell’apparato. Ciò che dunque emerge con crescente evidenza è che vi è un drammatico bisogno di un salto di qualità, di un’alternativa profonda. Ma anche dove emergono piste davvero diverse esse trovano il muro del pensiero unico che ostacola radicalmente la loro diffusione.

Sarà necessario passare per ulteriori scatafasci? Verranno in vario modo grazie dal cielo? Chiunque può cerchi e aiuti a cercare vere vie nuove.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

14/06/2022
1908/2023
San Giovanni Eudes

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Hadjadj: non scegliete il male minore

L’Italia è chiamata al referendum su una riforma costituzionale molto pervasiva; la Francia
vede prepararsi le elezioni con i cattolici che propendono (come avviene anche nel Belpaese) per il
centrodestra, diviso oggi tra liberalconservatori e nazionalisti duri e puri. Il filosofo Fabrice Hadjadj,
intervistato da Famille Chrétienne, invita a «tracciare un sentiero nel mezzo di Mordor»

Leggi tutto

Politica

Sylviane Agacinsky sfida Emmanuel Macron sull’utero in affitto

La Francia si appresta al primo turno di voto alle presidenziali. Certa l’uscita dell’attuale presidente socialista Francois Hollande che lascia con il minimo storico dei consensi, ai suoi eredi il compito di risanare l’economia francese e soprattutto di annientare il terrorismo islamico

Leggi tutto

Politica

Quanto ai lobbisti della borsa valori

Mentre Giorgia Meloni giustamente s’intesta le vittorie di Sicilia e
di Ostia, da alcuni improbabili pulpiti si alzano fumose rivendicazioni

Leggi tutto

Politica

Se il voto diviene la prospettiva

Un governo comunque serve per evitare l’aumento dell’Iva e presentarsi al Consiglio d’Europa di fine giugno senza essere canna al vento, perché le decisioni che saranno prese incideranno molto sull’Italia e non si può mandare a trattare il governo Gentiloni scaduto da mesi. Dunque avremo un nuovo premier, probabilmente donna, se Lega e M5S non dovessero improvvisamente scoprire di amarsi alla follia e proporre al Quirinale nelle prossimo ore una propria ipotesi di esecutivo politico. Francamente mi auguro che questo non accada.

Leggi tutto

Politica

Perchè siamo popolari europei

Il 17 ottobre 2018 Papa Francesco ricevette sul sagrato di Piazza San Pietro una delegazione del Popolo della Famiglia – con tanto di striscioni e bandiere –, fatto inusuale per un movimento politico.
Il precedente meno remoto si colloca nel 2006, quando Benedetto XVI incontrò in Vaticano dei rappresentanti del Partito Popolare Europeo. E non a caso gli interlocutori della Chiesa sono quelli.

Leggi tutto

Politica

MUSICA DEI “BOSS” E VAGINE FELICI, ADINOLFI (PDF): “A OSTIA LA CULTURA AVALORIALE DEL M5S E DEI LORO

Popolo della Famiglia a difesa delle chiese cristiane ortodosse, cattoliche e riformate spaventate dal silenzio generale dei partiti sui temi fondamentali: “di fronte alle famiglie e ai giovani non si tace, si grida dai tetti”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano