Chiesa

di Tommaso Ciccotti

Covid, le nuove indicazioni della CEI

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Nuovi consigli della CEI in vista dell’allentamento delle misure anti-Covid da parte del Governo Italiano.

I Vescovi ricordano che non è opportuno partecipare alle celebrazioni avendo sintomi influenzali o se si è sottoposti a isolamento perché positivo al virus; in occasione delle celebrazioni non è obbligatorio ma è raccomandato l’uso delle mascherine mentre è opportuno continuare a igienizzare le mani all’ingresso dei luoghi di culto; è possibile tornare nuovamente a usare le acquasantiere e ripredere le processioni offertoriali; si consiglia ai Ministri di indossare la mascherina e a igienizzare le mani prima di distribuire la Comunione; nella celebrazione dei Battesimi, delle Cresime, delle Ordinazioni e dell’Unzione dei Malati si possono effettuare le unzioni senza l’ausilio di strumenti.

Nessuna indicazione nella nota della CEI per quel che riguardo lo scambio della pace.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

17/06/2022
0506/2023
San Bonifacio

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Renzi, il ddl Cirinnà, la responsabilità della Chiesa italiana

Arrivano messaggi in codice alla Cei, noi proviamo a decrittarli per voi, dopo la sentenza della Corte Suprema americana

Leggi tutto

Società

La “resilienza” del fenomeno droga in tempo di pandemia Covid-19 e le nuove tendenze italiane.

La nuova strategia dell’UE in materia di droga per il periodo 2021-25 indica chiaramente che la risposta europea deve essere basata su dati concreti e realizzata attraverso un approccio equilibrato e integrato in base al suo impatto sulla salute, la sicurezza e il benessere dei nostri cittadini. L’EMCDDA ha il compito di contribuire a fornire i dati necessari per garantire che le politiche e le azioni europee in materia di droga siano coordinate, efficaci, ben mirate e reattive a nuove minacce e sfide

Leggi tutto

Chiesa

Pandemia: prorogate le indulgenze per i defunti

A causa del perdurare della pandemia e delle misure di contenimento, la Penitenzieria Apostolica viene incontro alle richieste avanzate da numerosi vescovi emanando un Decreto in cui si annuncia l’estensione delle indulgenze per tutto il mese di Novembre

Leggi tutto

Chiesa

Vescovi spagnoli: accompagnare i sofferenti, non ucciderli

In un documento, l’arcidiocesi di Siviglia ribadisce l’importanza di tutelare sempre la vita, in opposizione a chi promuove l’eutanasia e il suicidio assistito

Leggi tutto

Storie

Brasile: prosegue la missione della nave ospedale Papa Francesco

L’imbarcazione gestita dalla Fraternità San Francesco d’Assisi nella Provvidenza di Dio che ha anche un ospedale a Rio de Janeiro, è in navigazione dal 2019. Il 21 gennaio partirà per una spedizione diretta al comune di Curuá, a ovest di Pará, dove resterà per curare la popolazione fino al 25

Leggi tutto

Chiesa

Papa: il prete non è uno “scapolo” ma un buon pastore

Vicinanza a Dio, al vescovo, tra i presbiteri e al popolo sono i quattro atteggiamenti “che danno solidità alla persona” di un sacerdote, presentati da Francesco nell’intervento di apertura, in Aula Paolo VI, del Simposio “Per una teologia fondamentale del sacerdozio”, promosso dalla Congregazione dei Vescovi

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano