Storie
di Tommaso Ciccotti
150 anni fa nasceva don Orione
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
“Per il bene dei giovani e di tutti gli emarginati”. Il fine della Piccola Opera della Divina Provvidenza per il martirologio romano racconta bene quelle che sono state le direzioni verso cui è stata indirizzata la santità del suo fondatore, don Luigi Orione, per tutti solo “don Orione”, nato il 23 giugno di 150 anni fa a Pontecurone, in provincia di Alessandria. Carità ed impegno con i ragazzi, che il Santo, canonizzato da San Giovanni Paolo II nel 2004, ha portato dal Piemonte a tutta l’Italia – storico il suo aiuto ai terremotati di Messina e Reggio Calabria nel 1908 – e al mondo, dalla Palestina all’America Latina.
Tante le iniziative per questo anniversario. A Sanremo, dove don Orione morì nel 1940, domani si svolgerà una Messa in onore del Santo presieduta dal cardinale Angelo Bagnasco e dal vescovo della città ligure monsignor Antionio Suetta, cui seguirà una conferenza dal titolo “solo la carità salverà il mondo” cui parteciperà anche don Flavio Peloso, già successore di don Orione alla guida degli orionini e postulatore del Santo. A Pontecurone domenica prossima la Messa in onore di don Luigi sarà celebrata dal vescovo della “sua” Tortona, monsignor Guido Marini