Storie

di Tommaso Ciccotti

150 anni fa nasceva don Orione

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Per il bene dei giovani e di tutti gli emarginati”. Il fine della Piccola Opera della Divina Provvidenza per il martirologio romano racconta bene quelle che sono state le direzioni verso cui è stata indirizzata la santità del suo fondatore, don Luigi Orione, per tutti solo “don Orione”, nato il 23 giugno di 150 anni fa a Pontecurone, in provincia di Alessandria. Carità ed impegno con i ragazzi, che il Santo, canonizzato da San Giovanni Paolo II nel 2004, ha portato dal Piemonte a tutta l’Italia – storico il suo aiuto ai terremotati di Messina e Reggio Calabria nel 1908 – e al mondo, dalla Palestina all’America Latina.

Tante le iniziative per questo anniversario. A Sanremo, dove don Orione morì nel 1940, domani si svolgerà una Messa in onore del Santo presieduta dal cardinale Angelo Bagnasco e dal vescovo della città ligure monsignor Antionio Suetta, cui seguirà una conferenza dal titolo “solo la carità salverà il mondo” cui parteciperà anche don Flavio Peloso, già successore di don Orione alla guida degli orionini e postulatore del Santo. A Pontecurone domenica prossima la Messa in onore di don Luigi sarà celebrata dal vescovo della “sua” Tortona, monsignor Guido Marini

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

21/06/2022
0312/2023
San Francesco Saverio

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Giuseppe il santo che aiuta a vedere la luce di Cristo nei poveri

Domani si chiude l’anno speciale dedicato a San Giuseppe aperto da Papa Francesco con la Patris Corde, la Lettera Apostolica che celebra i 150 anni della dichiarazione con la quale Pio IX ha riconosciuto il padre putativo di Gesù Patrono della Chiesa universale. Oggi il Papa ha ricordato San Giuseppe in un tweet

Leggi tutto

Politica

Padre Maccalli: “Davanti a Dio non ci sono figli di serie B”

In questo tempo di zoom e reportage quotidiani sulla guerra in Ukraina, aiutiamo l’opinione pubblica a non considerare nessuno ostaggi di serie B.”

Leggi tutto

Politica

Camera, slitta l’esame del testo sulla perseguibilità dell’utero in affitto

La discussione slitta “al prossimo calendario”, cioè almeno al prossimo mese

Leggi tutto

Chiesa

America Latina - Religiosi preoccupati “per il deterioramento della democrazia”

La Confederazione dei Religiosi dell’America Latina e dei Caraibi (CLAR) vede “con profonda preoccupazione il deterioramento della democrazia, il tessuto sociale e la crescente instabilità politica di molti dei nostri Paesi fratelli, dove le libertà fondamentali sono compromesse”.

Leggi tutto

Storie

MALAYSIA - Atti di vandalismo in una cattedrale cattolica in Borneo

Un uomo ha compiuto atti vandalici nella cattedrale cattolica di San Francesco Saverio, a Keningau, intorno alle 7:30 del 7 luglio, dopo la messa mattutina

Leggi tutto

Chiesa

CANADA - “Non si può annunciare Dio in un modo contrario a Dio”

La fede in Cristo può essere annunciata solo «nella libertà e nella carità», come Cristo stesso desidera. Quando si rinuncia a questo tratto di gratuità, e si vuole «inculcare Dio nelle persone» imponendolo come un postulato del «proprio modello culturale», si tradisce la dinamica stessa con cui opera il Signore, che «non costringe, non soffoca e non opprime; sempre, invece, ama, libera e lascia liberi»

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano