Storie

di Roberto Signori

Nigeria - Nuovo attacco in una chiesa cattolica

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Almeno tre morti e una quarantina di persone rapite. È il bilancio dell’assalto contro i fedeli della chiesa cattolica di St. Moses, Robuh, nello Stato di Kaduna, avvenuto nella giornata di domenica 19 giugno. Il commando terroristico, riferisce l’agenzia Fides, ha assalito i fedeli durante la Messa del mattino. Nel corso della sparatoria, tre persone sono rimaste uccise mentre altre hanno riportato ferite di diversa gravità. Sono state tutte portate d’urgenza in ospedale. Una quarantina di persone mancano all’appello. Si ritiene che siano state rapite dai banditi.

Secondo fonti ufficiali il commando, composto da diversi uomini armati, è giunto in moto ed ha preso d’assalto diversi villaggi, a partire da Ungwan Fada. Nel villaggio di Robuh, sono stati compiuti drammatici attacchi contro i fedeli nella chiesa battista di Maranatha e nella chiesa cattolica di San Mosè. Il villaggio di Robuh, ricorda l’agenzia Fides, era già stato assalito il 5 gennaio di quest’anno e il 27 aprile del 2020. Per questo motivo sia i fedeli della chiesa cattolica sia quelli di quella metodista avevano deciso di tenere le funzioni religiose domenicali alle 7 del mattino, in modo da permettere ai partecipanti di ritornare al più presto a casa. Nella domenica del 19 giugno gli assalitori hanno sferrato l’attacco poco dopo le 7 del mattino. Il Paese africano è scosso, da diversi mesi, da tragici attacchi. Domenica 5 giugno una quarantina di fedeli hanno perso la vita nell’assalto alla chiesa di San Francesco Saverio di Owo, nello Stato di Ondo, nel sud-ovest della Nigeria.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

21/06/2022
0506/2023
San Bonifacio

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Hadjadj: non scegliete il male minore

L’Italia è chiamata al referendum su una riforma costituzionale molto pervasiva; la Francia
vede prepararsi le elezioni con i cattolici che propendono (come avviene anche nel Belpaese) per il
centrodestra, diviso oggi tra liberalconservatori e nazionalisti duri e puri. Il filosofo Fabrice Hadjadj,
intervistato da Famille Chrétienne, invita a «tracciare un sentiero nel mezzo di Mordor»

Leggi tutto

Politica

Come può uno scoglio arginare il mare?

Diciamo banalità e davvero non capisco perché facciano tanta paura a prelati politicizzati e giovani liberticidi, o meglio lo capisco e bene ma non mi ci rassegno. Continueremo a parlare…...

Leggi tutto

Chiesa

INFLUENZE CRISTIANE NELLA MUSICA POPOLARE

Abbiamo cercato Cristo nelle canzoni e l’abbiamo trovato in un sacco di posti, anche dove non avremmo immaginato. Ecco una piccola guida all’ascolto per scoprire autori, generi e canzoni del mondo anglosassone che hanno messo Gesù e il suo messaggio al centro della loro ispirazione.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: “No all’ideologia nella Chiesa”

Durante la Messa celebrata a Santa Marta, il Papa ha esortato a non concepire la fede con condizione. Le due figure della Chiesa, oggi: la Chiesa di quegli ideologi che si accovacciano nelle proprie ideologie, lì, e la Chiesa che fa vedere il Signore che si avvicina a tutte le realtà, che non ha schifo

Leggi tutto

Politica

Vittorie e proposte

Temiamo fortemente che in una famiglia modesta con mamma e papà impiegati questo comporterà un peggioramento delle condizioni, vista la cancellazione di ogni bonus e detrazione. Servire altro. Con i tre miliardi stanziati dalla manovra 2021 per l’assegno per il figlio si può subito varare la storica proposta del Popolo della Famiglia: il reddito di maternità, mille euro al mese per le mamme che si dedicheranno in via esclusiva alla cura dei figli, riconoscendone dunque pienamente il ruolo effettivamente lavorativo ad alta valenza sociale.

Leggi tutto

Società

Necessitano cercatori sinceri

Nella misura in cui la sapienza divina vuole questo, come è importante che vi siano persone, nella Chiesa, in profonda ricerca del vero, libere da interessi personali, sempre più capaci di cogliere il buono dagli altri e di comprendere il loro graduale cammino. Come è bello quando Dio vuole che incontriamo chi vive il proprio percorso cercando di accogliere adeguatamente anche quello degli altri.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano