Media

di la redazione

MEDIA - BBC e “diritti transgender”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Che la lobby transgender fosse molto influente, soprattutto nel mondo anglosassone, lo si era già intuito, ma le dichiarazioni di alcuni giornalisti della BBC lo hanno confermato definitivamente in queste ore. Secondo quanto riportato, la BBC avrebbe infatti incaricato in modo esplicito i giornalisti di fare pressioni sui politici e protestare per i diritti dei trans.

Ai giornalisti in formazione è stato detto di usare i loro “poteri di alleati magici” per “influenzare i politici” e cambiare le opinioni dei media, scrivendo sempre a favore dei diritti delle persone che desiderano cambiare genere.

Un giornalista che ha partecipato alla sessione di formazione, gestita da un gruppo trans, ha affermato che questo corso era palesemente in conflitto con il codice d’imparzialità della BBC e si è domandato se gli fosse stato chiesto effettivamente di infrangere quelle regole: “Se a questi nuovi giovani tirocinanti viene detto all’inizio della loro carriera nella BBC di essere dei lobbisti, in che modo possiamo aspettarci che le notizie siano imparziali?”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

22/06/2022
0906/2023
Sant'Efrem

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Vogliono il mondo di Frankenstein e usano i bambini

Il “gioco del rispetto” in 45 scuole dell’infanzia a Trieste altro non è che il tentativo di contrapporre l’indifferenziato all’identità, anche sessuale, persino dei più piccoli

Leggi tutto

Storie

Un trans non può fare la tata

Non si può affidare la crescita di un bambino di pochi mesi a un trans. Dalla email si capisce che la transizione da un sesso all’altro non si è compiuta, l’Inps ha ancora tutti i documenti al maschile, quindi Alessandro è a tutti gli effetti Alessandro anche se “si sente” Alessandra. Siamo davanti dunque ad una persona che non si accetta per come è, che in questo percorso di transizione deve affrontare prove psicologiche e fisiche molto pesanti con l’assunzione continua di farmaci, che dal punto di vista fisico sostiene un iter di trasformazione molto doloroso e che fa tendere all’instabilità emotiva. Un bambino di pochi mesi può essere affidato a chiunque tranne che a persone con queste caratteristiche di instabilità. L’approdo alla diversa sessualità riconosciuta, quello che porterebbe il soggetto in questione ad avere i documenti in regola con il nome Alessandra, passa poi attraverso fasi di demolizione dei genitali maschili e di costruzione di forme genitali all’apparenza femminili che sono mediamente faticosissime da molti punti di vista, sia fisici che psicologici. Il ricorso al consumo di forti quantità di alcool e di droghe per ovviare all’inevitabile disturbo di personalità che accompagna ogni evoluzione dalla disforia di genere accertata all’approdo ad una diversa conformazione dei propri genitali, è comprovato in tutti i testi scientifici, così come la più alta propensione al suicidio dei transessuali rispetto alle altre persone.

Leggi tutto

Media

Giornalisti: abbiate il coraggio di raccontare la Verità

Nella Messa di Natale celebrata stamani nella Basilica Vaticana per i dipendenti del Dicastero per la Comunicazione il grazie del cardinale Gambetti per il lavoro svolto “con sapienza e giusto entusiasmo”

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: “Non impariamo, siamo innamorati delle guerre”

Nel dialogo con i giornalisti sul volo di ritorno da Malta Francesco ha risposto a domande sulla possibilità di un viaggio a Kiev e sull’orrore della guerra

Leggi tutto

Storie

USA - Campi estivi per bambini Lgbt

Questi campi – negli Stati Uniti - accolgono appositamente bambini e ragazzi “LGBT” e le loro famiglie per una o due settimane. Le fasce d’età normalmente sono dai 6 ai 18 anni (chiaramente un bambino a 6 anni, che ancora non sa distinguere la destra dalla sinistra, può dire di essere transgender o gay, giusto?) ed accolgono campeggiatori da tutti gli Usa ed oltre.

Leggi tutto

Politica

Gender, ius soli, droghe: le priorità della sinistra

Ecce PD…. non cambiano mai!

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano