Storie

di Giuseppe Udinov

Due gesuiti uccisi in una chiesa in Messico

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Due sacerdoti gesuiti, padre Javier Campos e padre Joaquín Mora, sono stati uccisi in Messico. La notizia si inserisce in uno scenario di profonda violenza che sta vivendo il Paese. Il triplice omicidio è avvenuto nella chiesa di Cerocahui, villaggio della Sierra Tarahumara nello Stato settentrionale di Chihuahua.

Secondo le prime ricostruzioni un uomo, inseguito, avrebbe cercato di rifugiarsi nella parrocchia. Padre Campos e padre Mora hanno cercato di proteggerlo. Una persona armata ha poi fatto irruzione nell’edificio di culto e ha aperto il fuoco. In seguito alla sparatoria sono rimasti uccisi i due religiosi e un’altra persona.

In un comunicato diffuso dalla provincia messicana della Compagnia di Gesù si sottolinea che “la Sierra Tarahumara, come molte altre regioni del Paese, patisce condizioni di violenza e di oblio tuttora immutate. Ogni giorno, donne e uomini sono privati arbitrariamente della vita, come accaduto ai nostri confratelli”. Padre Arturo Sosa Abascal, preposito generale della Compagnia di Gesù, si è detto profondamente “scioccato e rattristato” per quanto avvenuto in Messico. Ed ha espresso la propria vicinanza ai confratelli in e alle famiglie delle vittime. Da padre Sosa arriva anche un appello: “Fermare la violenza nel nostro mondo e tante sofferenze inutili”. Negli ultimi decenni il territorio della Sierra Tarahumara è stato scosso dalla piaga del narcotraffico e da una lunga serie di violenze e omicidi.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

22/06/2022
0410/2023
S. Francesco d'Assisi

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Di Noto ed i drammi della violenza

Non tutti i giovani non amano, ma non è più tollerabile questa forma di violenza proprio tra le nuove generazioni – prosegue don Di Noto -. Nelle scuole, tra i giovani, nelle famiglie dobbiamo parlare della inviolabilità della vita umana, è una guerra offensiva silente e devastante”.

Leggi tutto

Politica

Cappato non risparmia neppure la Madonna

L’esponente pro-aborto, pro-eutanasia lancia un tweet offendendo la Vergine Maria e il mondo cattolico, che viene irriso senza alcun rispetto da chi si innalza a paladino dei diritti umani.

Leggi tutto

Storie

Cina: Pechino imprigiona fedeli cristiani

Eseguiti nello Shanxi l’arresto del pastore protestante An Yankui e di un suo collaboratore. La repressione cinese non ha sosta. E mentre in Cina mettono sotto sequestro le comunità religiose, a Taiwan aprono invece centri ebraici. Dal 29 dicembre i fedeli ebrei di Taipei hanno il loro ritrovo culturale: uno strumento per favorire gli scambi tra la popolazione taiwanese e il mondo ebraico

Leggi tutto

Media

L’inquinamento acustico si misura con lo smartphone

Un esperimento di scienza partecipata ha permesso di misurare il rumore esterno che arriva nelle abitazioni degli italiani, grazie a un protocollo in grado di analizzare l’associazione tra i livelli sonori misurati, il comfort individuale e i fattori sociali e ambientali del contesto sonoro di riferimento. I risultati dello studio, firmato dall’Istituto nanoscienze e dall’Unità comunicazione e relazioni con il pubblico del Consiglio nazionale delle ricerche, dagli Istituti clinici scientifici “Maugeri” e da Arpa Piemonte, sono pubblicati su PlosOne

Leggi tutto

Società

Colombia: patto per la vita

Un patto per la vita e per eliminare violenze e intolleranze nel confronto politico in Colombia desta timori

Leggi tutto

Chiesa

Giardini Vaticani; ecco l’immagine della Vergine dei Trentatrè

Inaugurata nel Bastione del Maestro l’immagine della Patrona dell’Uruguay

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano