Storie

di Roberto Signori

Nigeria - Arresti per la strage di Pentecoste

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Non ci fermeremo finché non arriveremo in fondo all’indagine su questo crimine e vi assicuro che gli autori e i loro sponsor saranno catturati”, ha detto Adetunji Adeleye, comandante della Ondo State Security Network Agency, nota come “Amotekun Corps”, la polizia dello Stato di Ondo, nel sud-ovest della Nigeria, nell’annunciare l’arresto di alcuni sospetti in relazione al massacro di domenica 5 giugno, nella chiesa cattolica di San Francesco Saverio ad Owo Nel massacro almeno 40 persone hanno perso la vita e altre 70 sono rimaste ferite.

Il capo della polizia dello Stato di Ondo non ha fornito il numero delle persone arrestate ma ha assicurato che tutti i responsabili del massacro verranno portati di fronte alla giustizia. “Abbiamo recuperato l’ultimo veicolo utilizzato nell’operazione e abbiamo effettuato alcuni arresti. Abbiamo recuperato le armi usate nella strage che potranno essere utili alle indagini” ha detto Adeleye, confermando che gli assalitori sono giunti sul luogo del massacro su alcune moto e prima di andarsene avevano rubato un’automobile con la quale una parte degli uomini del commando era fuggita.

Il comandante della polizia non ha detto nulla sull’eventuale appartenenza degli arrestati all’ Islamic State in West Africa Province (ISWAP), la branca nigeriana dell’ISIS, che è stata accusata dal governo federale di essere responsabile della strage nella chiesa di Owo. Una tesi contestata dal Governatore dello Stato di Ondo secondo il quale non ci sono prove al riguardo. Domenica 19 giugno due chiese, una cattolica e un’altra metodista, sono state assalite a Ungwan Aku nell’area del governo locale di Kajuru, nello stato di Kaduna.

Il Presidente Muhammadu Buhari ha affermato che gli attacchi alle chiese e ai fedeli sono inaccettabili. In una dichiarazione firmata dal portavoce del presidente, Garba Shehu, Buhari ritiene che sia chiaro che esiste un progetto per mettere il Paese sotto tensione religiosa. Il Presidente Buhari ha affermato che la libertà e la diversità religiosa sono ciò che rende grande la Nigeria e ha invitato i nigeriani, cristiani e musulmani, a pregare per la pace e la concordia nazionale.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

25/06/2022
2103/2023
San Benedetto

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Avvocato paga 400 euro per fare sesso con un bambina

Avvocato paga 400 euro per fare sesso con un bambina: «Aveva già comprato Viagra e preservativi». Ma era una trappola, arrestato

Leggi tutto

Società

Noemi la ragazza assassinata due volte

La propaganda sui femminicidi ha raggiunto livelli di ipocrisia mai visti: a parole le istituzioni sono pronte a dare un braccio per la difesa delle donne, ma poi si limitano ad azioni di facciata tanto ridicole quanto ininfluenti (tipo le iniziative parolaie della Boldrini, le sue rimozioni di busti maschili dalle sale del parlamento, le sue dichiarazioni di indignazione a singhiozzo). Quel che serve per proteggere una donna sotto la minaccia della violenza maschile è un intervento netto e deciso, fisico, materiale: un foglio di carta di diffida non protegge, un ammonimento verbale non fa desistere, un’indagine in corso che dura mesi non previene. Se è vero che anche i colpevoli hanno diritto ad un percorso di recupero, che esso sia vero ed efficace: ci sono stalker che si fanno qualche mese di galera e poi, quando tornano in libertà, si rimettono a perseguitare la propria vittima tale e quale a prima.

Leggi tutto

Media

La Croce, uno tra i pochissimi media liberi

La ragione astratta dunque svuota le persone e le rende più facilmente manipolabili da una scienza falsamente neutra, sempre in realtà a vantaggio dei potenti del momento. Come ritiene, pro domo sua, di poter fare a meno di una crescita libera così impone i propri canoni pseudo scientifici che spogliati appunto di vissute libere ricerche incasellano la cultura in branche specialistiche vivisezionate

Leggi tutto

Politica

Egitto: in approvazione legge sullo statuto personale dei cristiani

Il coinvolgimento delle Chiese e comunità ecclesiali presenti in Egitto nel lungo iter per la stesura di una nuova legge sullo statuto personale, era iniziato già nel 2014

Leggi tutto

Chiesa

Colombia: nuove minacce al vescovo di Buenaventura

Da tempo Monignor. Rubén Darío Jaramillo sta chiedendo un intervento deciso delle autorità perché, secondo le sue parole, “ciò che si vive nella zona non è solo violenza, ma è una vera guerra”, e per questo ha ricevuto minacce di morte.

Leggi tutto

Società

IDENTIKIT DELL’AMORE PERFETTO, LIBERO E RESPONSABILE

In un epoca in cui si parla di erotismo sino alla nausea, e nelle sue sfaccettature più bieche, trasformando un momento intimo in qualcosa da esibire senza ritegno come vanto, perdendo di vista il rispetto del corpo e della persona nelle sua integrità, rimane incredibilmente solo la voce inascoltata del magistero cattolico a parlarci della vera sessualità e non a esporre la sua parodia più becera.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano