{if 0 != 1 AND 0 != 7 AND 0 != 8 AND 'n' == 'n'} I bambini di Haiti ricordano suor Luisa Dell’Orto

Storie

di Roberto Signori

I bambini di Haiti ricordano suor Luisa Dell’Orto

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Giustizia per suor Luisa”. Lo gridano in tanti per le strade di Port -au – Prince, soprattutto i bambini che amavano la missionaria italiana, venuta dall’altra parte del mondo per rispondere al servizio che il Signore le aveva chiesto, per donare quell’amore che aveva ricevuto copioso e abbondante e che la spingeva a non fermarsi mai. Lo hanno gridato in una marcia alla quale hanno partecipato gli animatori di Kay Chal, Casa Carlo, che lei aveva riaperto e che era dedicata all’educazione, al sostegno e all’aiuto di tanti piccoli di strada. Una piccola restituzione del bene che aveva fatto, dicono da Haiti, perché lei con la sua opera ha offerto opportunità di riscatto, ha dato tutta se stessa. In molti la piangono ma in molti hanno voluto festeggiarla il giorno del suo compleanno, il 27 giugno, nella festa di Nostra Signora del perpetuo soccorso, la patrona di Haiti.

I vescovi haitiani in un comunicato hanno sottolineato che “la notizia dell’assassinio di suor Luisa Dell’Orto non ha lasciato indifferente, data l’immensità e l’intensità della sua opera a favore dei più poveri secondo il cuore di Dio”. “Di fronte a un atto così efferato, siamo in confusione, avvertiamo rabbia… Al di là di questo, non possiamo dimenticare le virtù della fede, della carità, della speranza e dell’abnegazione che hanno abitato tutta la vita e l’apostolato di suor Luisa”. “La sua testimonianza di vita – scrivono - è più forte del crimine che le ha tolto la vita”. “Fratelli e sorelle, restiamo uniti nella preghiera e compiamo – concludono i presuli - gesti capaci di essere scintille d’amore per illuminare i tanti cuori feriti del nostro Paese e della nostra società. Nostra Signora del Perpetuo Soccorso, Patrona di Haiti, interceda per noi affinché la luce del Cuore di suo Figlio, risplenda sui nostri sentieri!”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

01/07/2022
1908/2023
San Giovanni Eudes

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Corinaldo e le tre mele avvelenate

La distruzione, come in una gotica fiaba di Biancaneve, è veicolata da tre mele avvelenate che rappresentano tre dipendenze. Il brutto è che sono dipendenze diffusissime. Il bello è che si possono combattere, come tutte le dipendenze. Le tre mele avvelenate sono: l’alcool, la droga, la bulimia di denaro. Parto da quest’ultima: si è diffuso nel mondo musicale legato proprio a rap e trap questo metodo del cosiddetto dj set. Il dj set non è un concerto vero e proprio, il cosiddetto artista si fa vedere in tre o anche quattro location differenti nella stessa sera, “canta” due o al massimo tre pezzi, i più noti, si fa pagare un cachet stellare, sempre a cinque cifre. ....

Leggi tutto

Chiesa

Giuseppe il santo che aiuta a vedere la luce di Cristo nei poveri

Domani si chiude l’anno speciale dedicato a San Giuseppe aperto da Papa Francesco con la Patris Corde, la Lettera Apostolica che celebra i 150 anni della dichiarazione con la quale Pio IX ha riconosciuto il padre putativo di Gesù Patrono della Chiesa universale. Oggi il Papa ha ricordato San Giuseppe in un tweet

Leggi tutto

Storie

Solidarietà a Paolo Palumbo

Solidarietà a Paolo Palumbo, insultato e spinto al suicidio assistito sui social. Vergogna senza fine da persone che poi vanno in piazza contro la guerra

Leggi tutto

Storie

Pakistan - Cristiana sequestrata per matrimonio forzato

Aleeza Naeem manca da casa dal 13 marzo scorso. Figlia unica, sarebbe stata rapita da tre musulmani mentre andava a lezione. I familiari hanno presentato denuncia, invano. Come in molti casi di appartenenti alle minoranze è stata rapita per essere convertita a forza all’islam e data in sposa.

Leggi tutto

Storie

World Taekwondo in Vaticano

Athletica Vaticana è membro ufficiale della Federazione Mondiale. Oggi l’incontro del presidente, il coreano Chungwon Choue, con il vescovo Paul Tighe, segretario del Pontificio Consiglio della Cultura

Leggi tutto

Società

37 milioni di bambini sfollati nel mondo

Il numero record di bambini sfollati è il risultato diretto di crisi a catena, tra cui conflitti acuti e prolungati come quello in Afghanistan, fragilità in Paesi come la Repubblica Democratica del Congo o lo Yemen e shock correlati aggravati dagli impatti del cambiamento climatico. Proprio come la fragilità, anche lo sfollamento dei bambini si sta diffondendo rapidamente. L’anno scorso, il numero globale di bambini sfollati è aumentato di 2,2 milioni.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano