Politica

di la redazione

Il caso Di Caprio “pizzettaro omofobo”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Ha scatenato l’ennesimo putiferio il post di Massimiliano Di Caprio, titolare della pizzeria Dal Presidente attualmente al centro di una bufera mediatica per i messaggi “omofobi” diffusi. L’uomo ha voluto fornire la sua versione dei fatti porgendo scusandosi con tutti coloro che si sono sentiti offesi dalle sue parole.

Nella serata di ieri, Di Caprio, attraverso alcune storie postate su Instagram, ha definito gli omosessuali “pervertiti infelici” lasciandosi andare ad esternazioni offensive che hanno urtato non poco il mondo del web. Anche l’Antinoo Arcigay Napoli ha condannato il gesto annunciando di aver coinvolto i propri legali per valutare ogni ipotesi, anche quella della denuncia.

“Non me ne fo**e di consensi e di avere più clienti, candidarmi in politica per avere voti o fare soldi. Io sono UOMO e non voglio offendere la legge di Gesù Cristo che ha creato l’uomo e la donna e devo essere falso, viscido, lecchino dei gay e delle lesbiche. Io dico grazie a Dio che mi ha creato uomo e uomo voglio morire. A me questo cambiamento di degrado che voi umani state accettando non lo condivido. Per me siete dei pervertiti infelici e volete far sentire gli altri sbagliati, torturare i bambini che vi guardano in tv e per strada destabilizzandoli. Nascondetevi che siete ridicoli, per non dirvi altro” – questo il contenuto del post diffuso sull’account della pizzeria.

Nelle ultime ore, tuttavia, rivolgendosi a Sì Comunicazione, Di Caprio ha voluto fare un passo indietro porgendo le sue scuse: Io ho fatto un post forse sbagliato, chiedo umilmente scusa a tutti. Vi invito a qualsiasi confronto, a mangiare, a dirvi perdono perché so di aver sbagliato col messaggio. Ma vi giuro sui miei nipotini che io non ho niente contro i gay.
“Era per difendere un bambino, da padre e da nonno, come avrebbe fatto anche un gay al posto mio. Aveva 8 o 9 anni ed è passato per il centro storico con una coppia, non so se tedesca o francese. Aveva un pallone in mano che gli è scappato ed è andato a finire vicino a questi ragazzi. Uno di loro ha detto al genitore ‘ti potevi prendere questo mongoloide di tuo figlio’. La mamma non ha nemmeno capito l’italiano, mi sono sentito molto dispiaciuto”.

“Questo simpatico personaggio, gay scostumato non gay perbene, mi risponde ‘fatti i ca**i tuoi’. Io sono contro la violenza, mi sono bloccato, mi sono chiuso in me e ho fatto questo post. Umilmente posso dire che forse ho mandato un messaggio sbagliato. Invece di offendere la singola persona che ha offeso me, ho generalizzato, cosa che non si fa”.

“Questo simpatico personaggio, gay scostumato non gay perbene, mi risponde ‘fatti i ca**i tuoi’. Io sono contro la violenza, mi sono bloccato, mi sono chiuso in me e ho fatto questo post. Umilmente posso dire che forse ho mandato un messaggio sbagliato. Invece di offendere la singola persona che ha offeso me, ho generalizzato, cosa che non si fa”.
“Al mondo voglio dire che sono una persona che va in ospedale e fa del bene ai bambini, ho donato pizze e mascherine, non sono un avido, frequento i gay. Forse oggi hanno una marcia in più, sono intelligenti. Ho tanti amici gay e tante foto con loro, è contraddittorio a dirmi che sono omofobo. Ho fatto eventi e dormito con i gay” – ha concluso.

Ancora una volta tanto rumore per spingere la legge Zan

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

06/07/2022
1808/2023
Santa Elena

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Tutti in difesa del ministro Fedeli

Loro mentono sistematicamente agli italiani, ma se ne tocchi uno scattano uniti nell’autodifesa: Valeria Fedeli è stata fatta oggetto di un manifesto non violento né volgare, ma che semplicemente ricordava i suoi demeriti. Come un sol uomo scattano a difesa del ministro che ha millantato titoli di studio inesistenti Pd, Forza Italia e sindacati. Citazione a parte per il giuda Renato Schifani che veniva ai Family Day. Ricordarselo quando vi chiederanno di votare Forza Italia, sì, Schifani dopo il viaggetto con Ncd è tornato lì. Controvento, come sempre, solo il Popolo della Famiglia.

Leggi tutto

Storie

A tu per tu con Serafino Ferrino

Intervista al prof. Serafino Ferrino che, fra i primi sindaci italiani a opporre obiezione di coscienza alle Unioni civili omosessuali, ha subito il 28 luglio una brutale aggressione sui cui colpevoli ancora
non è stata fatta luce. Riconosciamo nell’ex Sindaco di Favria un uomo che ha tenuto la schiena dritta contro la tecnica violenta e anti-democratica dei falsi miti del Progresso. Finito in prognosi riservata

Leggi tutto

Politica

E la ripresa valoriale?

Niente per le famiglie numerose, nessuna politica per la natalità, nessun sostegno all’impresa di famiglia, nessuna politica per i giovani che vogliono metter su famiglia, niente sulla libertà scolastica e sulla possibilità di far scegliere ai papà e alle mamme la scuola dove mandare i propri figli: il “contratto di governo” di Lega e Movimento 5 Stelle si annuncia come uno scriteriato prospetto per varare (in deficit) il reddito di cittadinanza e la flat tax.

Leggi tutto

Politica

Lo spazio politico al centro

I flussi elettorali hanno provocato un’intensa polarizzazione tra centrodestra verso destra e centrosinistra verso sinistra, ma evidenziano l’esistenza e la resistenza del bacino centrista, riversatosi nel voto alla Lega e nell’astensione. Il centro vale ancora 7 milioni e mezzo di voti, un buon 15%.

Leggi tutto

Politica

NON È UN CASO, È IDEOLOGIA

Non è un caso che il ministro Azzolina stia deliberatamente agendo per escludere le scuole paritarie (in maggioranza cattoliche) dal sostegno che viene riconosciuto invece a qualsiasi altro settore in difficoltà e per questo la metà delle scuole cattoliche a settembre non riaprirà. Non è un caso che una circolare del ministero dell’Interno per giorni abbia obbligato i cattolici italiani a non poter entrare in una chiesa (da singoli, per dire una preghiera magari per un caro defunto) sé quella chiesa non si trovava “sul tragitto” verso un’altra attività considerata essenziale, tipo andare dal tabaccaio. Non è un caso che settori del governo abbiano provato a pretendere la chiusura totale delle chiese, a cui alcune diocesi s’erano persino acconciate prima che la voce ferma di Papa Francesco richiamasse tutti a riaprirle subito con tanto di camminata solitaria del Pontefice per andare a pregare davanti al crocifisso di San Marcello a via del Corso a Roma. Non è un caso che sia stata vietata ogni manifestazione pubblica “cum populo” di natura religiosa per la Pasqua. Non è un caso che si sia addirittura arrivati a vedere l’irruzione e il tentativo di interruzione di una messa da parte della forza pubblica. Non è un caso che nel corso della conferenza stampa Conte abbia accennato a contrasti che evidentemente ci sono stati anche in seno alla task force di Colao e al comitato scientifico sulla riapertura delle messe da lasciare “sine die”, evidentemente delle forze hanno agito con determinazione per ottenere questo obiettivo. Non è un caso, è ideologia.

Leggi tutto

Politica

NOI O LORO: LA SCELTA È FACILE

Il 3 e 4 ottobre la scelta è semplice: noi o loro. Loro vanno di moda, hanno partiti grandi e ricchi e potenti e ipercitati dai media, ma sono attraversati da una fragilità valoriale che ormai sfocia nell’insensatezza esistenziale, non sanno neanche più perché stanno insieme se non per la caccia al potere. Loro o noi. Noi siamo piccoli ma sapete perfettamente chi siamo, cosa vogliamo, cosa ci anima, noi abbiamo una faccia sola e di questi tempi è il bene più prezioso. Non ci interessa il potere per il potere, non puntiamo alle poltrone, lo abbiamo dimostrato. Noi puntiamo al governo delle comunità e del Paese solo alle nostre condizioni, solo per realizzare quel che promettiamo, per portare in Italia quella cultura della famiglia e della vita che sola può sconfiggere i cinici nichilisti mortiferi che tanto di moda vanno in questo momento nel nostro Paese. Ma le mode passano. La famiglia resta: è l’ancoraggio vero, per tutti.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano