Storie

di Nathan Algren

MALAYSIA - Atti di vandalismo in una cattedrale cattolica in Borneo

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Un uomo ha compiuto atti vandalici nella cattedrale cattolica di San Francesco Saverio, a Keningau, intorno alle 7:30 del 7 luglio, dopo la messa mattutina. L’uomo è entrato nella chiesa ha danneggiato diverse statue e croci. La presidente del consiglio parrocchiale, Nancy Nelly Joneh, informa che il responsabile è un uomo di 34 anni che “si ritiene possa essere mentalmente instabile”. La madre dell’uomo, comunica la nota, è andata in chiesa per informare delle azioni di suo figlio e la polizia lo ha preso in custodia e si sta occupando del caso, valutando le accuse di vilipendio alla religione, secondo il Codice Penale .

“I parrocchiani sono tristi e scioccati per questo incidente; vogliamo solo riparare ciò che è stato danneggiato e andare avanti”, afferma, assicurando che “il crocifisso rotto e altre icone danneggiate saranno riparate”.

“La polizia sta conducendo ulteriori indagini in relazione a questo evento e attendiamo maggiori informazioni”, ha affermato il Vescovo di Keningau, monsignor Cornelius Piong, informando che, date le circostanze, la Chiesa sta pensando di non sporgere denuncia. “Dobbiamo perdonare questo individuo perché quando ha rotto la statua e la croce non era in sè, era in uno stato di follia. Perdoniamo e preghiamo per nostro fratello. La Chiesa non chiederà risarcimenti alla famiglia”, ha affermato il Vescovo Cornelius, dicendo di aver molto apprezzato l’onestà della madre dell’autore del reato. Mons. Cornelius ha affermato: “Questo amaro episodio ci offre l’opportunità di assumere un atteggiamento compassionevole. Come Chiesa in cammino sinodale, dobbiamo camminare insieme in comunità, premura e spirito di responsabilità nella nostra missione di annunciare il Vangelo”, ha affermato monsignor Piong.

La diocesi di Keningau si trova nel nord dell’isola del Borneo, nello stato malaysiano di Sabah. È la regione più antica e più vasta della parte interna di Sabah, con 43 sottodistretti e 245 villaggi.
Quasi il 90% della popolazione di Keningau è di etnia Dusuns e Muruts, l’8% sono cinesi e altri indigeni locali. i cattolici sono circa 135mila su una popolazione di 486mila abitanti
In Malaysia l’Islam è la religione ufficiale ma la Costituzione garantisce libertà di culto alle altre fedi presenti, come cristianesimo, buddismo, taoismo, induismo e animismo.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

11/07/2022
0312/2023
San Francesco Saverio

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

I tre diritti violentati in Alfie Evans

Il diritto alla cura, il diritto del disabile innocente, il diritto e la tutela della famiglia: questi i tre grandi beni che il sistema giudiziario
inglese sta calpestando nel suo delirio di onnipotenza. A ben vedere si tratta di beni mutuamente coimplicati: lederne uno li lede tutti.

Leggi tutto

Politica

Di Matteo (PdF):  “A Padova. Spaccio e degrado infiniti”

Di Matteo (PdF): “C’è voluta l’indagine del Sole24 per far aprire (forse) gli occhi a Giordani”. Furlan (PdF Padova): “Inascoltata la voce di chi grida contro le colonia del male”

Leggi tutto

Media

L’osceno agire dei media contro i no vax

Pessima ed inaccettabile la violenza con cui i media si lanciano contro i no vax

Leggi tutto

Storie

In Uganda riaprono le scuole

L’UNICEF sta distribuendo 457 tende ad alte prestazioni per sostenere la riapertura delle scuole nei distretti colpiti dalle inondazioni in Uganda. È la prima volta che queste nuove tende innovative vengono utilizzate in un’emergenza.

Leggi tutto

Politica

La morte sospetta di Yalam Sankar

Secondo i cristiani locali Sankar era stato minacciato dai gruppi dell’hindutva che gli avevano intimato di smettere di predicare la sua religione.

Leggi tutto

Rapito un sacerdote nel sud della Nigeria

Don Alphonsus Uboh, parroco della chiesa San Pio X, nello Stato di Akwa Ibom, nel sud della Nigeria è stato rapito domenica 8 maggio mentre era nella sua parrocchia.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano